E' un libro fantastico. La storia di questo cane dolcissimo e intelligente e incredibilmente umano d'animo, mi ha toccata tantissimo. Mi ricorda, nella forma e nel carattere un cagnolino di mia vecchia conoscenza, che come il buon Lampo amava la sua vita libera ma tornava sempre dai suoi più cari affetti. Triste e dolce questa storia lascia un calore nel cuore di chi la legge.
Lampo il cane viaggiatore. Ediz. illustrata
C'era una volta un cane! No cari bambini c'era un volta Lampo! L'unico vero cane "speciale" che aveva la mania di viaggiare. Era un cane furbacchione, infatti aveva scelto il treno per viaggiare perché era ed è l'unico mezzo adatto che non inquina, non stressa e ti porta destinazione in poco tempo. Poi al tempo di Lampo erano numerose le stazioni su cui ci si poteva fermare ed erano numerose le coincidenze tra un treno l'altro che ti permettevano di girare l'Italia in lungo e in largo. E Lampo l'Italia l'ha girata tutta, conosceva a "menazampa" tutti gli orari dei treni e le loro destinazioni, e le loro carrozze ristorante dove trovava sempre come rifocillarsi all'orario giusto. Inoltre aveva molti amici lungo la ferrovia e a tutti dava un po' di amicizia, del calore e del suo tempo. Questo libro narra la storia di questo straordinario cane; che al pari di Lassie o Dox il cane poliziotto degli anni '50 o Laika che andò sulla Luna e di Rin-tin-tin, di Hachiko del recente film giapponese, merita un posto tra i ricordi e nel nostro cuore. Nuova ristampa con le foto originali fatte dall'autore e foto del monumento di Lampo alla stazione di Campiglia Marittima (Li). Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:30 giugno 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA COMPOSTELLA 07 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it