"C'era una volta, in un tempo non molto lontano, una famiglia proveniente dal Kashmir, che dovette girare il mondo d'Oriente, in lungo e in largo, su un piccolo peschereccio di legno senza che nessun porto gli permettesse di attraccare. Il luogo dal quale provenivano era stato devastato dalla guerra, e i due piccoli fratellini, Karim e Gioele, di sette e cinque anni, e il loro papà Joseph dovettero abbandonare tutto ciò che avevano in poche ore e cercare la loro fortuna altrove." Il Lauro è un folletto dall'aspetto inquietante, dall'atteggiamento ostile e dispettoso, capace di cambiare per sempre il destino di chi lo incontra. Karim e Giole, i due fratellini protagonisti di questa storia, avranno modo di conoscerlo e saranno anzi costretti a conviverci. Lauro, quel folletto birichino è un progetto ambizioso, che nel rievocare una leggenda popolare, la inserisce in un contesto sociologico contemporaneo e apre alla promozione del territorio, rievocando il Lauro (detto anche Monachello o Iura a seconda del luogo ), un personaggio, chiave delle leggende del Sud Italia. Quale sarà il segreto che riuscirà a trasformare il folletto da foriero di sciagura a portafortuna? Età di lettura: da 7 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:3 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it