Laws of Solitude - CD Audio di Richard Strauss,Asmik Grigorian
Laws of Solitude - CD Audio di Richard Strauss,Asmik Grigorian
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Laws of Solitude
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La cantante Asmik Grigorian ha scelto di registrare entrambe le versioni dell’ultimo capolavoro di Richard Strauss, composto nel 1948: la versione con orchestra e la versione, molto più rara, con il pianoforte. Per la Grigorian quest’opera è associata all’idea di solitudine, ma non a una solitudine infelice, piuttosto a un viaggio verso l’infinito: «Ora tutti i miei sensi desiderano affondare nel sonno. E l’anima, non custodita, desidera librarsi in libertà, così che, nel magico cerchio della notte, possa vivere profondamente e mille volte» scrive Hermann Hesse in “Beim Schlafengehen” (Andare a dormire), il terzo brano del ciclo. In questa combinazione unica, Asmik è affiancata da musicisti con cui collabora da tempo: il direttore Mikko Franck, alla guida dell’Orchestre Philharmonique de Radio France, e il pianista Markus Hinterhauser, direttore artistico del Festival di Salisburgo. La giustapposizione delle due versioni apre a nuove emozioni: dopo la ben nota ricchezza dell’orchestrazione di Strauss, la versione per pianoforte rivela un’incredibile sensibilità.

Dettagli

23 febbraio 2024
3701624510469

Conosci l'autore

Foto di Richard Strauss

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Frühling
Play Pausa
2 Nr. 2 September
Play Pausa
3 Nr. 3 Beim Schlafengehen
Play Pausa
4 Nr. 4 Im Abendrot
Play Pausa
5 Nr. 1 Frühling (bearb. für Sopran und Klavier von Max Wolff)
Play Pausa
6 Nr. 2 September (bearb. für Sopran und Klavier von Max Wolff)
Play Pausa
7 Nr. 3 Beim Schlafengehen (bearb. für Sopran und Klavier von Max Wolff)
Play Pausa
8 Nr. 4 Im Abendrot (bearb. für Sopran und Klavier von John Gribben)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it