Lean production. Efficienza e competitività nelle aziende
Il libro si propone di fornire un valido aiuto alle imprese che intendano raggiungere un netto miglioramento del loro ciclo produttivo. L’incremento dell’efficienza produttiva, in un contesto economico come quello attuale, caratterizzato da una costante riduzione dei prezzi di vendita, è fondamentale per tutelare i margini delle nostre aziende. Da sempre le aziende, per imporsi sui mercati, hanno l’esigenza di gestire al meglio le loro produzioni. Pensiamo solo ai grandi “cantieri” per la costruzione delle piramidi che spinsero l’uomo, già allora, a riflettere su aspetti quali approvvigionamenti, gestione delle risorse e delle singole attività. Tornando ai giorni nostri, per fornire un prodotto, un’impresa deve essere in grado di mettere in campo: mezzi per la produzione, gestione delle materie prime, acquisti e formazione del personale. Spesso si è soliti pensare all’organizzazione di un’azienda come qualcosa di meccanico, soprattutto, riguardo alla produzione. Un insieme di fasi e processi in cui la creatività può fare la differenza. In parte è così, ma c’è molto di più.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it