Già dopo un paio di pagine si viene rapiti da questo racconto, dai suoi personaggi, dai luoghi, dall'amore. Che è sempre precario in quanto fragile creatura e che proprio per questo va curato e coccolato. Lo stile della scrittura è intelligente e ironico, mi son ritrovata più volte a sorridere e altre proprio a ridere. Nella storia mi sono ritrovata ad essere sia Led che Zeppelin, dipende dai ricordi scaturiti. libro assolutamente da leggere perchè ti fa guardare dal di fuori situazioni in cui ti trovi o ti sei trovato e capisci i tuoi sbagli la dove credevi di aver ragione ed elimini qualche senso di colpa che non aveva ragione di esistere. una bellissima e spregiudicata poesia , accompagnata da una splendida colonna sonora che fa da sfondo agli amori e agli umori dei personaggi, e che rende più sopportabile la nostra paura a lasciarci andare in storie d'amore che ci sembrano troppo belle per essere vere.....
LedandZeppelin. Storia d'amore precaria
Un romanzo sull'amore, sui sogni e sul sesso nell'epoca del precariato. La passione vissuta spesso in maniera smodata non è solo fine a se stessa, ma diviene a tratti strumento per operare riflessioni profonde sul proprio mondo interiore e sullo stato di salute precario dell'Occidente, dei suoi valori, simboli, dogmi, che porteranno i protagonisti ad avere nuove consapevolezze sulla loro condizione e sulla loro relazione con il mondo, le cose, la gente. Torino, Bergamo, e soprattutto Urbino, fanno da scenario alle scorribande sentimentali ed erotiche dei protagonisti, con storie che s'intrecciano e slegano continuamente in un'atmosfera ipnotica e frenetica che si muove tra sindromi contemporanee metropolitane e ricerca del silenzio. La "colonna non solo sonora" accompagna le avventure dei protagonisti come una presenza viva e in grado di orientare scelte e anestetizzare il dolore. Led, Zeppelin, e tanti altri personaggi tutti tra i trenta e i quarant'anni, cercano a fatica di ritagliarsi i loro angoli di felicità in questo tempo buio vestito di falsa luce, districandosi tra i processi semplici e complessi che s'innescano nei rapporti amorosi e sessuali tra questi "vecchi giovani".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Prima o poi accade e quando meno te lo aspetti l'amore eccotelo che arriva, un po' come la sfiga, non la vedi arrivare, ma la mazzata quella sì che la senti. E allora è un fottuto casino ti ritrovi a volare in alto un giorno e l'altro a tentare di capire cosa hai sbagliato e dove e perchè e e. E ti ritrovi a fare cose che non avresti mai e poi mai immaginato, di poter fare nel bene o nel male, spinto dall'onda del desiderio per l'altra persona o dalla morbosa ossessione di capire cosa sia improvvisamente cambiato. Ambientato tra Bergamo, Torino e Urbino, LedandZeppelin descrive una realtà contemporanea che si riflette anche nella psicologia dei personaggi una sorta di "equilibrio instabile", in continua lotta per un sogno o l'illusione di esso, alla ricerca di una felicitàche è nell'attimo stesso vissuto. Duro e graffiante, profondo e divertente il romanzo è disseminato di citazioni e riferimenti musicali che seguono l'evolversi della storia accompagnando anche il lettore. Assolutamente da leggere, perchè prima o poi accade e tutti una volta o l'altra siamo stati Led and/or Zeppelin
-
Fare una recensione di questo romanzo narrando la trama sarebbe una bestemmia. Non si può riassumere più di 400 pagine in poche righe. Va letto e basta. Va amato. Va vissuto. Tra una pausa e l'altra è facile far defluire i propri pensieri come fa il protagonista. Questo romanzo mi ha drogato dalla prima all'ultima riga. Che i benpensanti rimangano lontano da questo testo fantastico. Lasciarsi avvolgere dalla spirale della narrazione è l'unica maniera di capire questa storia che va vissuta dall'inizio alla fine. Niente di più. LedandZeppelin è ciò che si vorrebbe fare ma non si può perché non accade, oppure si può se accadesse ma non si è sicuri di farlo. Insomma, un gran casino. È proprio questo gran casino che prende il lettore e lo sbatte tra i deliri più assurdi ma piacevoli ma anche no, dipende. Ecco, adesso comincio a parlare come il protagonista... Assumete queste 400 pagine di pura droga psicotica e lasciate nel cassetto i buoni propositi. Grande Leopoldo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it