Leggere Jung - Mario Trevi - copertina
Leggere Jung - Mario Trevi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Leggere Jung
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, teologi, antropologi, storici della scienza e della cultura - hanno trovato nelle sue opere spunti di riflessione critica. La lettura degli scritti junghiani, tuttavia, nonostante l'innegabile fascino della prosa, presenta spesso notevoli difficoltà. Sia la quantità impressionante di riferimenti culturali, sia lo stile allusivo e quasi profetico di certe pagine, sia i paradossi o addirittura le contraddizioni emergenti anche nell'arco della stessa opera possono talvolta disorientare il lettore. "Leggere Jung" costituisce proprio una guida alla lettura dello psicologo svizzero, attraverso l'analisi dei suoi due libri più densi dal punto di vista teorico: "Tipi psicologici" e "L'io e l'inconscio".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Marco Innamorati. Roma, Carocci Editore 2012,cm.15x22,5, pp.212, brossura copertina figurata. Collana Frecce.

Dettagli

Libro universitario
211 p., Brossura
9788843063710

Conosci l'autore

Foto di Mario Trevi

Mario Trevi

1924, Ancona

Mario Trevi (Ancona, 1924 - Roma, 2011), psicologo e psicoterapeuta, è stato tra i maggiori esponenti dello junghismo italiano. Si è occupato anche di letteratura con saggi su J.L. Borges, M. Brelich e su I racconti dei Chassidim. Ha scritto numerosi volumi tra cui: Per uno junghismo critico (1987), L’altra lettura di Jung (1988), Il lavoro psicoterapeutico (1993), Riprendere Jung (con Marco Innamorati; 2000). Con Feltrinelli ha pubblicato Saggi di critica neojunghiana (1993) e Dialogo sull’arte del dialogo. Psicoanalisi e psicoterapia (2008), ha curato Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di Hélène Smith: dallo spiritismo alla nascita della psicoanalisi (1985) e per i “Classici” ha scritto la prefazione a Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (1991,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it