Il volume raccoglie i contributi in forma di saggio di alcuni studiosi sulla produzione letteraria sarda dalle origini ai giorni nostri. I lavori filologici e linguistici presentati sono il risultato degli interessi di studio sviluppati negli ultimi anni a partire dall'università di Sassari nell'ambito degli insegnamenti di filologia della letteratura italiana, storia della lingua italiana, filologia romanza e letteratura e filologia sarda. I saggi s'inseriscono nella più generale opera di recupero di una testualità plurilingue (prevalentemente realizzatasi in sardo, latino, catalano, castigliano e italiano) che ha concorso a costruire nei secoli il variegato sistema linguistico e letterario dei sardi e degli italiani e la cui conoscenza è indispensabile fondamento di una concezione dell'identità aperta e dinamica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it