Lennon not Lenin. Il muro di Berlino erano due - Stefano Scialotti - copertina
Lennon not Lenin. Il muro di Berlino erano due - Stefano Scialotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Lennon not Lenin. Il muro di Berlino erano due
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Berlino 13 agosto 1981, venti anni dopo la costruzione del Muro. Un gruppo di artisti reduci un po' disadattati del '68 romano, berlinese e olandese fonda il No Future Project. 10 anni dopo alle 6 del pomeriggio del 24 marzo 1991 una telefonata da Berlino a Roma: "Ario è sparito", la storia comincia. Il Muro con le sue scritte e CM, un'intelligenza artificiale che però risponde solo usando versi della Divina Commedia, guidano la ricerca. "Lennon not Lenin" è un libro di fantascienza, di comunicazione politica, un giallo, mah?!, certo gioca con la fantascienza, con le parole, con le scritte sul Muro di Berlino, con i versi della Divina Commedia, con il cinema, le guerre fredde e calde, le rivoluzioni, le idee del gruppo No Future Project che vive tra Trastevere a Roma, Charlottenburg e Kreuzberg a Berlino e Arnhem in Olanda. "Lennon not Lenin" è una delle scritte sul Muro che dà il titolo al libro. Il Muro di Berlino erano due: uno tangente Ovest e uno tangente Est. In mezzo la terra di nessuno dove pascolavano libere grandi mandrie di cavalli di Frisia. Uno pieno di scritte e di turisti, l'altro di finestre sbarrate, fili spinati, limiti e impossibilità di ogni tipo. Perché si parla sempre e solo del Muro di Berlino, quello Ovest?

Dettagli

5 dicembre 2019
291 p., ill. , Brossura
9788868742263

Valutazioni e recensioni

  • Anche a me sono sempre piaciuti i giochi di parole e la fantascienza, quindi questo libro mi ha divertito molto. Non me lo aspettavo così. Parla del muro e delle scritte che sono giochi di parole spesso, ma anche dell'altro muro e questo non lo sapevo. E poi Dante usato in modo cosi' direi laico, usato da un'intelligenza artificiale che vuole essere umana. Beh veramente un libro particolare.

  • LEILA BUONGIORNO

    Un curioso viaggio tra passato prossimo e futuro anteriore, dalla guerra fredda all'Intelligenza Artificiale, che invita a scavalcare coraggiosamente ogni genere di muri, fisici, metafisici e mentali. Una lettura che diverte e induce alla riflessione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it