Non rispetta aspettativa. ...Idea originale ma troppo poco articolata .
Leonardo e la morte della Gioconda
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Un manoscritto creduto perduto e misteriosamente ritrovato, due storie legate tra loro. Salai, discepolo indisciplinato di Leonardo, violento e ladro, si trova suo malgrado a investigare insieme al maestro sul misterioso avvelenamento di Bianca Giovanna Sforza, presunta modella della famosa Gioconda. Circondati da situazioni oscure e magiche, la loro avventura si dipana in una Milano del 1496, descritta in modo accurato, con i suoi Sestieri e Contrade e in mezzo ai suoi meravigliosi Navigli. Leonardo e Salai scopriranno che dietro a tutto vi è lo zampino della Francia, con il preciso intento di spodestare il Moro e di entrare a Milano, cosa che avverrà nel 1499. A causa di ciò, Leonardo sarà costretto a fuggire e, dopo mille peripezie, dovrà rifugiarsi nella stessa Francia con il suo nuovo discepolo, Francesco Melzi. Qui la Gioconda, ovvero il dipinto di Bianca Giovanna Sforza, sarà la chiave di tutti i misteri, al centro dei quali vi sarà l’oscura presenza della strega Arima, che continuerà a tormentare Leonardo fino alla mortale resa dei conti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 luglio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
David Guerri 21 maggio 2025La morte della ....
-
Donnaerica 12 settembre 2024Peccato
Sono stata attratta dalla copertina e anche dal protagonista. Nelle pagine del libro non ho trovato quel coinvolgimento che normalmente trovo in un giallo storico. Peccato
-
Renato1957 17 luglio 2024Molto avvicente
Un sapiente mix di ingredienti perfettamente mescolati tra di loro danno vita ad un’avventura, raccontata attraverso un manoscritto. Il protagonista è il grande Leonardo da Vinci, che veste i panni di un investigatore, chiamato a risolvere il presunto avvelenamento di Bianca Giovanna Sforza. La lettura si presenta scorrevole: ti prende dall’inizio alla fine. Non poteva certo mancare anche una nota di suspense, soprattutto in riferimento alla strega Arima, che darà un bel filo da torcere al Maestro, in una battaglia che avrà fine solo al termine della lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it