Premetto che adoro questo autore, sopratutto i suoi libri ambientati in Africa,che possiedo tutti, e avevo amato in particolare i libri che idealmente precedono questo, non vedevo l' ora di leggerlo e devo dire che mi ha deluso un po'. Le descrizioni tanto particolareggiate non si sono viste, la storia lineare senza i soliti intrecci, i personaggi non convincenti del tutto, Nazet quasi mistica, il "vecchio" Wilbur avrebbe scritto praticamente un altro libro per approfondire il suo personaggio, e ahimè finale veloce, quasi ci fosse fretta nel finire questo libro. Ho scoperto poi che in realtà questo libro è stato sviluppato da un altro autore...forse bisognava dirlo, invece di spacciarlo per un libro del grande scrittore. Non è stato fatto, perché probabilmente, lo avrebbero acquistato meno persone...ma facendo così i fans di Smith sono stati un presi in giro.
Il leone d'oro
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,43 €
Un'ambientazione ricca di fascino ed esotismo, protagonisti indimenticabili, azioni e violente passioni: il ritorno della saga dei Courteney.
«Il leone d'oro è il nuovo capitolo della saga della famiglia Courteney, che attraversa i più importanti accadimenti della storia del continente che più amo: l'Africa.» - Wilbur Smith
Africa orientale, seconda metà del diciassettesimo secolo. Hal Courteney incarna la quintessenza di una vita vissuta pericolosamente: ha per moglie una nobile guerriera etiope che combatte al suo fianco, ha da parte un cospicuo tesoro e ha un ancor più cospicuo numero di nemici. Hal è convinto di aver seppellito per sempre il peggiore di questi, l'Avvoltoio, il responsabile dell'ingiusta condanna di suo padre. Ma l'uomo è invece sopravvissuto e, benché sfigurato e mutilato, è più combattivo che mai: l'unico scopo della sua vita ormai è uccidere Hal e la moglie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Niccolino Crivellaro 06 marzo 2017
-
MICHELE BELLOTTI 05 maggio 2016
Un romanzo d'avventura che vale la pena leggere. La firma di Wilbur Smith è una garanzia e in questo ultimo romanzo, che riprende la storia dei Courtney, si intravede parte della grandiosità dello scrittore che sembrava essere stata persa nei suoi ultimi lavori. Ero molto prevenuto per il fatto che il romanzo fosse stato scritto in collaborazione con un altro scrittore (Giles Kristian), ma ho dovuto ricredermi, trovandomi tra le mani un romanzo avvincente. Consigliato a chi è già fan di Wilbur Smith ma anche a chi vuole leggere un buon romanzo d'avventura.
-
SIMONETTA SQUANQUERILLO 15 dicembre 2015
smith è sempre smith!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it