Leopardi: guida allo Zibaldone - Franco D'Intino,Luca Maccioni - copertina
Leopardi: guida allo Zibaldone - Franco D'Intino,Luca Maccioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Leopardi: guida allo Zibaldone
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Testo inclassificabile, infinito e frammentario, ricco di dottrina e permeato di passione, intreccio di generi, lingue e discipline, lo "Zibaldone" è scrittura vivente che combatte il caos, il dolore, l'oblio, la morte. Il volume ne esplora la ricchezza, da molteplici punti di vista: tempi e luoghi della gestazione, modelli antichi e moderni, fonti esplicite e nascoste, forme di indicizzazione e di organizzazione del discorso, strategie retoriche. E soprattutto idee e problemi, ancora attualissimi, che Leopardi discute e offre ai posteri nei campi più disparati: etica, estetica, metafisica, antropologia, politica, storia e filosofia naturale, filologia e linguistica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 maggio 2016
143 p., Brossura
9788843081981

Conosci l'autore

Foto di Franco D'Intino

Franco D'Intino

Franco D'Intino insegna Letteratura italiana contemporanea alla Sapienza di Roma, dove ha fondato e dirige il Laboratorio Leopardi. Ha insegnato a lungo in Olanda e in Gran Bretagna. Di Leopardi ha curato edizioni critiche e commentate: Scritti e frammenti autobiografici (Salerno, 1995), Poeti greci e latini (Salerno, 1999), Volgarizzamenti in prosa. 1822-1827 (Marsilio, 2012), e, con Michael Caesar, la prima traduzione integrale in inglese dello Zibaldone (Farrar, Straus and Giroux-Penguin, 2013). A Leopardi ha dedicato anchele monografie L'immagine della voce. Leopardi, Platone e il libro morale (Marsilio, 2009), La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell'immaginario romantico leopardiano (Quodlibet, 2019) e L'amore indicibile. Eros e morte sacrificale nel "Canti" di Leopardi (Marsilio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it