Una lunga lettera di dimissioni da un incarico prestigioso come direttrice del Teatro, a metà di una vita piena e ricca. L’amore per Gianni che dura da sempre, la passione per il teatro che inizia quasi per caso. Una lettera lunga, lunghissima per dire che a vincere (in Italia?) è il privato. Mentre vanno di pari passo la vita di Clelia e la storia di una Italia che rinuncia a poco a poco alla cultura per la tranquillità.
Lettera di dimissioni
Da dove si comincia a raccontare la propria storia? Un inizio Clelia lo ha trovato lontanissimo nel tempo, è il 1914 e la nonna Franca arriva a Napoli dalla Russia, e lí resta. Da quel punto sull'asse del tempo Clelia dispiega una dopo l'altra le fortune e le sfortune della famiglia che conosce e di quella che non c'è piú, cercando nelle foto e nei racconti tramandati una verità da far combaciare alla vita di oggi. Oggi, Clelia è una donna che si nutre del successo e della stima di chi, fino a qualche tempo fa, lei stessa disprezzava, e che pare essersi assuefatta «al male minore». Se ne accorge all'improvviso, e quasi non ci crede. Dov'è finita la passione che la faceva innamorare di tutto, dov'è finito l'amore per Gianni? È solo raccontando - a se stessa, prima di tutto - il proprio passato, che Clelia potrà trovare il punto in cui qualcosa si è rotto, comprendere che «le cose non si compiono all'improvviso, ma all'improvviso le vedi nel loro intero». *** «Con quella lingua che sa di mare e di Napoli e di Ortese, che punge come una medusa, taglia come l'eco di un'invettiva di Pasolini e poi torna morbida di parole domestiche, di madre e di cucina, Parrella racconta la storia di Clelia: che è la sua e quella di tutti, è la storia dell'Italia com'è diventata, è il ritratto politico e morale di un Paese che non si può smettere di amare ma dal quale ci si deve difendere. È il romanzo del tempo di mezzo, questo. Il libro che racconta dove non potevamo piú stare quando non sapevamo ancora dove andare». Concita De Gregorio, «la Repubblica»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
frank 22 settembre 2022una lunga lettera di dimissioni...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows