La lettera scarlatta. Ediz. integrale - Nathaniel Hawthorne - copertina
La lettera scarlatta. Ediz. integrale - Nathaniel Hawthorne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
La lettera scarlatta. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La giovane Ester Prynne, condannata per adulterio nella puritana Boston, sarà costretta a portare per sempre sul seno una fiammeggiante, scarlatta, lettera A. La A di adulterio, naturalmente. Ma anche di Arte, di America: La lettera scarlatta, libro che rese celebre il nome di Nathaniel Hawthorne, è un mirabile esempio di fusione tra la perfezione della trama, la caratterizzazione dei protagonisti e la ricchezza dello stile. Hawthorne fa di Ester un personaggio esemplare: condanna la terribile rigidità puritana, riconosce la violenza di cui la società si rende colpevole, ma non assolve la protagonista, anche se le dona tutta la sua compassione, la sua pietà. Celebre la riduzione cinematografica del 1995, interpretata da Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall.

Dettagli

Tascabile
1 marzo 2024
128 p., Rilegato
9788822776051

Valutazioni e recensioni

  • Gioacchino
    Un grande classico

    Mi è piaciuto parecchio e ha tenuto alta la mia attenzione per tutto il tempo, ad eccezione di uno scivolone nella parte finale che poi comunque ha recuperato. Devo dire che nel leggere i classici, riscontro sempre un problema, ovvero che i personaggi spesso agiscono in una maniera davvero strana, facendo cose immotivate, spesso virando in direzione opposta a ciò che sono stati fin dall'inizio in un modo che, anche considerando il diverso modo di pensare di dell'epoca, sembra comunque assurdo. Qui invece era tutto perfettamente logico, riuscivo a comprendere alla perfezione i loro comportamenti, reazioni e motivazioni. C'è però un capitolo in cui anche Hawthorne commette questo errore (il terzultimo, mi pare) ma in compenso mi ha divertito vedere un prete che all'improvviso si trovava costantemente a doversi trattenere dal bestemmiare XD. Mi sarebbe piaciuto un lieto fine ma comunque la conclusione è stata più che adeguata. Si è meritato certamente un posto nella mia libreria. P.S. Leggere, però, la traduzione dei nomi in questa edizione Newton Compton è ridicolo. Insomma Ruggero Chillingworth non si può sentire.

  • ANTONINO SALOMONE

    La trama è assolutamemte attuale poichè il pregiudizio di cui è vittima la protagonista si ripete in ogni epoca sotto diverse forme. L'atmosfera è gotica e tenebrosa e il ritmo della narrazione è assolutamente avvincente.

Conosci l'autore

Foto di Nathaniel Hawthorne

Nathaniel Hawthorne

1804, Salem

Scrittore statunitense. Discendente da un'antica famiglia puritana, protagonista, nel Seicento della storia della nuova Inghilterra, poi decaduta. A quattro anni perse il padre, capitano della marina mercantile. Nell'isolamento in cui crebbe con la madre e la sorella Elizabeth acquisì precocemente il piacere della lettura e la sensibilità all'arcano passato. Studia al Bowdoin College di Brunswick, dove strinse amicizia con Longfellow, futuro poeta, e Franklin Pierce, futuro presidente degli Stati Uniti. Il suo primo romanzo, Funshawe (1828) non ebbe alcun successo e l'autore diede alle fiamme le copie invendute. Solo i Racconti narrati due volte gli diedero una prima notorietà. Nel 1842, sposatosi, si trasferì a Concord, non lontano da Emerson e Thoureau, che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail