Lettera sulla pinguedine - William Banting,Fabiana Errico - ebook
Lettera sulla pinguedine - William Banting,Fabiana Errico - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera sulla pinguedine
Scaricabile subito
3,90 €
3,90 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Un corpo snello è segno di istruzione, salute morale e autocontrollo”. Così scrive William Banting, impresario di pompe funebri vissuto in età vittoriana, in questo pamphlet molto noto nel mondo anglosassone, tradotto per la prima volta in italiano. Banting, gravemente obeso, si rivolse al dottor Harvey, che gli prescrisse una dieta basata su alimenti ricchi di proteine come carne e pesce, vietando completamente birra, pane, latte e zucchero. Con sua grande sorpresa, Banting perse rapidamente 21 chili. Soddisfattissimo del risultato e desideroso di aiutare altre persone, nel 1863 Banting descrisse la sua esperienza nella Lettera sulla corpulenza indirizzata al pubblico, che pubblicò inizialmente a sue spese. Nel giro di due anni l’opuscolo, e la dieta in esso contenuta, divennero così popolari che nella lingua inglese comparve il verbo to bant che significa ‘stare a dieta’, ma la comunità scientifica dell’epoca ritenne i principi che ne erano alla base assolutamente privi di fondamento. A distanza di centocinquanta anni i principi del regime alimentare di Banting sono alla base di tutte le diete basate sulla restrizione delle calorie.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
88 p.
Reflowable
9788832009682

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Una lettura interessante

    Un libricino agile per saperne di più sui primi tentativi fatti e documentati di come rimettersi in forma con una giusta alimentazione. Cosa significa essere obesi, quanto la salute ne risente e come le attività più semplici possano diventare complicate da svolgere ce lo racconta William Banting, in modo ironico e leggero. Lui è uno che ce l'ha fatta, ha ottenuto degli ottimi risultati e con grande generosità, li condivide con i lettori. Sebbene l'argomento sembri piuttosto comune oggi, non lo era di certo ai tempi della Regina Vittoria. Ho apprezzato il fatto che di una letteratura tanto conosciuta e tanto tradotta come quella vittoriana, la casa editrice Graphofeel abbia scelto di tradurre un pamphlet (perché di questo si tratta) su un tema così specifico e attuale. È di certo un saggio adatto a tutti i lettori, non solo agli appassionati di letteratura vittoriana. Ottima la traduzione di Fabiana Errico.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows