La letteratura a Siena nel Quattrocento - Stefano Carrai,Stefano Cracolici,Monica Marchi - copertina
La letteratura a Siena nel Quattrocento - Stefano Carrai,Stefano Cracolici,Monica Marchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La letteratura a Siena nel Quattrocento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume riunisce saggi di autori diversi, ma nati all'interno della medesima scuola, con lo scopo di ricostruire il quadro della letteratura senese del secolo XV. Si tratta di un panorama letterario spesso dimenticato o trascurato, offuscato dallo splendore di centri letterari maggiori come Firenze o Ferrara. Eppure, se fatta oggetto di una ricerca sistematica e di uno scavo insistito, la Siena dell'epoca si rivela ricca di autori e di scrittori degni di tutto interesse che qui riemergono alla luce: dal novelliere finora identificato con un Gentile Sermini a Enea Silvio Piccolomini, da Benedetto da Cingoli a Bernardo Ilicino e a Jacopo de' Buoninsegni. Il volume è perciò latore di molte novità sul piano storico e filologico: per il recupero e l'interpretazione di testi poco noti, per l'impostazione o la soluzione di problemi di attribuzione e di cronologia, per le connessioni stabilite fra scrittori o fra gli scrittori e il contesto storico-politico cittadino. Gli autori di questo volume tuttavia non mirano semplicemente ad una riesumazione né guardano agli oggetti della loro ricerca con l'occhio dell'erudito locale, ma mirano a reinquadrarli nella cornice ampia della storia letteraria.

Dettagli

1 dicembre 2009
152 p.
9788846724038

Conosci l'autore

Foto di Monica Marchi

Monica Marchi

insegna Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne di Siena. Negli anni ha lavorato sia sul versante rinascimentale, in particolare concentrandosi sulla novellistica toscana, sia su quello contemporaneo, occupandosi di Arturo Loria, Carlo Emilio Gadda e Mario Tobino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it