Letteratura e droga. Seminario di studio ideato e diretto da Amleto Spicciani - copertina
Letteratura e droga. Seminario di studio ideato e diretto da Amleto Spicciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura e droga. Seminario di studio ideato e diretto da Amleto Spicciani
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da De Quincey a Ginsberg, passando per Coleridge, Baudelaire, Maupassant, Bulgakov, Junger, Benn, Cocteau, Burroughs, Kerouac, la droga come tramite per esaltare la creatività artistica ha avuto innumerevoli teorici e sperimentatori. Il seminario propone un'analisi problematica del 'testo drogato', pur limitata ad alcuni autori, suggerendo spunti di riflessione sui risultati comunicativi, sulle interpretazioni letterarie del fenomeno sociale dell'uso degli stupefacenti, sulle trasfigurazioni autobiografiche nella ricerca di spazi illusori di libertà, tentando altresì l'ardua operazione di precisare i contorni antropologici della "letteratura drogata", i suoi valori, i suoi limiti, per ricercare un contributo di conoscenza «dell'intimità dei fatti umani» che presiedono al fenomeno della tossicità di masse giovanili.

Dettagli

1 giugno 2010
148 p.
9788846726018
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it