Lettere (1935-1972). Con una raccolta di racconti dispersi - Giuseppe Dessì,Enrico Falqui,Alberto Baldi - ebook
Lettere (1935-1972). Con una raccolta di racconti dispersi - Giuseppe Dessì,Enrico Falqui,Alberto Baldi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere (1935-1972). Con una raccolta di racconti dispersi
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Poco più di 150 pezzi epistolari, provenienti dagli archivi novecenteschi di Firenze e di Roma, pubblicati per la prima volta grazie all’attenta trascrizione di Alberto Baldi, consentono non solo di ricostruire la storia di un’amicizia nata intorno alle pagine dei giornali e consolidatasi nel tempo fino a coinvolgere le compagne dei due interlocutori (Gianna Manzini, Lina Baraldi e Luisa Babini), ma di seguire la presenza di Giuseppe Dessí su uno dei quotidiani più letti nella capitale. La corrispondenza editoriale (precocemente avviata da un Falqui animatore di cultura) si trasforma ben presto – tramite picchi di frequenza: dal ’48 al ’58 – nella consulenza di un lettore solidale a cui va il merito di avere fatto proseguire, nonostante i dissensi politici per la linea conservatrice del «Tempo», una collaborazione che avrebbe nutrito alcune delle più significative raccolte di racconti dello scrittore. Chiudono il libro trentotto testi narrativi di Dessí dispersi sulla «terza pagina», mai prima d’ora recuperati in volume. Giuseppe Dessí (1909-1977) è tra i più significativi e appartati scrittori del Novecento italiano. Nato in Sardegna, ha saputo conciliare una raffi nata cultura europea con un profondo legame con la terra di origine, che, dal giovanile San Silvano fino a Paese d’ombre e a La scelta, ritorna spesso, per suggestione di paesaggi montani, miti e leggende, nella sua narrativa. Enrico Falqui (1901-1974) è stato una figura di grande rilievo nel panorama culturale del XX secolo. Collaboratore e redattore di quotidiani e riviste, ha svolto anche un’importante funzione come saggista, antologista e consulente editoriale. Alberto Baldi si è laureato in Letteratura Italiana moderna e contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e fa parte di un gruppo di ricerca diretto da Anna Dolfi che si occupa di edizione, ordinamento e catalogazione di testi contemporanei.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
249 p.
Reflowable
9788866557722

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Dessì

Giuseppe Dessì

(Villacidro, Cagliari, 1909 - Roma 1977) scrittore italiano. Mentre le sue prime opere di narrativa sono improntate a una sorta di proustiana divagazione della memoria, quelle scritte (anche per il teatro) a partire dagli anni Cinquanta si affidano in genere a modi più realistici: San Silvano (1939), Racconti vecchi e nuovi (1945), Storia del principe Lui (1949), I passeri (1955), L’isola dell’angelo e altri racconti (1957), Racconti drammatici (1959), Il disertore (1961), Paese d’ombre (1972, premio Strega).

Foto di Enrico Falqui

Enrico Falqui

(Frattamaggiore, Napoli, 1901 - Roma 1974) critico italiano. Di formazione rondista, fu uno dei più informati interpreti della letteratura italiana contemporanea. Fra le sue opere: Ragguaglio sulla prosa d’arte (1944), Prosatori e narratori del Novecento italiano (1950), Novecento letterario (8 voll., 1954-69). Curò le antologie Scrittori nuovi (con E. Vittorini, 1930), La giovane poesia (1956) e Tutte le poesie della «Voce» (1966).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows