Ben settantasette sono le poesie presenti all'interno del libro, un libro che un qualsiasi ascoltatore di Ligabue non può farsi sfuggire. Ognuna di queste poesie è dedicate alla vita del cantautore, alle sue emozioni e ai suoi stati d'animo: diverse per struttura, testo e ritmo, dimostrano la capacità multipla del cantautore di saper lavorare al tempo stesso in musica e in editoria. Di tutti i suoi libri che ho letto, questo è comunque quello che preferisco maggiormente: gli altri li considero un po' troppo "futuristici", seppur ben scritti.
Lettere d'amore nel frigo. 77 poesie
Per Luciano Ligabue le canzoni non sono poesie in musica. Sono canzoni, un'altra cosa. A maggior ragione, le poesie non sono canzoni senza musica. Sono - questo sí - un altro modo di raccontare storie ed emozioni. Queste poesie segnano un esordio ma, in qualche modo, anche un ritorno al Ligabue delle origini, il Ligabue dei primi album e dei racconti di Fuori e dentro il borgo piú che del romanzo La neve se ne frega, il Ligabue che riscopre il gusto di raccontare persone e personaggi. C'è il padre morente, il figlio che cresce, ma anche la strana insegnante di educazione fisica, e l'antipatico Marzio, c'è «B», che «è tornato | è morto | ma si era sbagliato», c'è la bambina scappata di casa tanto tempo fa. Non solo storie. Una raccolta che alterna analogie e rimandi a improvvisi «intervalli». Poesie che non hanno una morale - ci mancherebbe - ma che non hanno paura ad affermare che nella vita occorre «accettare meraviglia» ed essere, sempre e comunque, come «un paio di farfalle | dure a morire». Testi che riconoscono nei maestri della poesia americana del Novecento un punto di riferimento, dai quali Ligabue - come ogni allievo che si rispetti - si allontana subito. Perché la sua voce, anche nelle poesie, è inconfondibilmente e solo sua. Se volete ascoltare Luciano Ligabue leggere alcune poesie di Lettere d'amore nel frigo potete cliccare qui.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 - 
                                        Cloud:
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        
 - 
        Erminia Ebner 19 maggio 2016
Luciano Ligabue è un'artista poliedrico che riesce a esprimere e a comunicare con ogni forma creativa. Lo dimostra più che mai in questa raccolta di poesie che ben si distinguono dalle canzoni per ritmo e struttura, pur traendo spunto e ispirazione dagli stessi contenuti. Ligabue è certamente un grande consumatore del genere e trae ispirazione per lo più da certa lirica americana schietta e cruda, la cui massima espressione è forse rappresentata da Charles Bukowski. Consigliato per chi è privo di pregiudizi.
 - 
        ENRICA INGUSCIO 18 maggio 2016
Ogni poesia in questo libro di Luciano Ligabue descrive, come una sua canzone, un pezzo di vita. Non a caso queste 77 poesie arrivano in un periodo abbastanza tormentato nella vita del cantante, che esprime nei vari versi il dolore, la passione, il gioco, l'amore. Non tutti i componimenti sembrano essere all'altezza della sua musica e delle sue parole in musica. Amo più di tutte una poesia in assoluto,che è entrata prepotentemente nella mia vita e nelle mie esperienze, della quale ne cito solo pochi versi: "Un amore che comincia d'estate si è perso la primavera ma non lo si vedrà mai pensare all'autunno imminente". Grande Liga, ma lo preferisco in veste cantautoriale.
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows