Lettere dalla prigionia - Aldo Moro - copertina
Lettere dalla prigionia - Aldo Moro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 318 liste dei desideri
Lettere dalla prigionia
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2018 sono passati trent'anni dal rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978 venne rapito dalle Br in via Fani, a Roma. Nei 55 giorni di prigionia scrisse numerosissime lettere, alcune delle quali furono secretate dal Parlamento dopo il primo processo. I politici italiani, nonché i giornalisti, si affannarono a dichiarare che le lettere erano prive di valore perché risultanti da una costrizione. Erano certo lettere criptiche, allusive, scritte da un uomo che vedeva progressivamente chiudersi gli spazi di ascolto. Miguel Gotor riordina cronologicamente l'intero carteggio, con alcune lettere mai prima d'ora pubblicate, e ne offre un'edizione critica cui applica il rigore interpretativo della filologia storiografica. Il risultato è un quadro impressionante dell'Italia di quegli anni, con un uomo prigioniero al culmine della sua carriera politica che giudica la nazione e i colleghi politici; senza ipotesi immaginifiche ma con una serie di informazioni suggestive e inquietanti.

Dettagli

  • 2018
  • 5 aprile 2018
406 p.
9788806238704

Valutazioni e recensioni

  • Matteo

    Il racconto di 55 giorni di prigionia attraverso le lettere strazianti di un politico centrale della storia della Repubblica Italiana, ma che raccontano soprattutto l'agonia di un uomo. Dalle lettere ai più celebri politici a quelle indirizzate ad amici, familiari e stretti collaboratori, Miguel Gotor analizza ciascuna di esse, andando a far luce anche su errori, grafia e tendenze stilistiche. Un impegno ammirevole e riuscito! Inoltre entra nel dibattito sull'autenticità delle lettere e sul presenuto intervento sul testo delle Brigate Rosse. In quest'ultimo senso non dà risposte ma pone dei dubbi e fa riflettere. Prima di leggere questo libro è consigliabile farsi un'idea generale dei fatti.

  • Slave93
    Una lettura fondamentale

    Ho acquistato questo libro con il desiderio di colmare numerose lacune derivanti dalla mancanza totale di conoscenza di un contesto di molto antecedente alla mia nascita, ma che ha influito enormemente sugli anni successivi. Miguel Gotor con eccezionale maestria, approfondita e lucidissima analisi mi ha aperto un mondo che non pensavo potesse esistere. Consiglio di leggere il libro evitando di "aggredirlo". Analizzate con calma le lettere di Moro, leggete ogni nota non al termine del capitolo ma nell'immediatezza e lasciate che il libro vi guidi in un territorio oscuro, come se fosse una torcia. Ma ancora più importante, immergetevi totalmente nel dramma dell'uomo che in quella prigione è morto e conservatene la memoria.

  • Davide
    Lettura fondamentale

    La prima parte di questo saggio raccoglie le lettere scritte da Aldo Moro durante la prigionia. Toccanti, specie quelle alla famiglia e alla moglie in particolare. Piene d'amore. La seconda parte è un interessante e approfondito studio di Miguel Gotor che approfondisce e cerca di spiegare le dinamiche nascoste dietro ogni singola lettera. I rapporti tra i brigatisti, il prigioniero e le forze politiche. Un lavoro straordinario che consente di comprendere meglio le forze in campo in quei 55 giorni. Per chi è interessato all'argomento credo sia una lettura preziosa, oserei dire fondamentale. A me è piaciuto moltissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail