Lev Šestov. Verso Gerusalemme. Saggio di introduzione critica - Alessandro Paris - copertina
Lev Šestov. Verso Gerusalemme. Saggio di introduzione critica - Alessandro Paris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lev Šestov. Verso Gerusalemme. Saggio di introduzione critica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo saggio si propone di essere una sintetica ma essenziale introduzione critica al tema centrale della speculazione di Lev Šestov (Kiev 1866-Parigi 1938), ossia quello del rapporto tra il pensiero razionale e il pensiero esistenziale o religioso alla luce del problema del male. In un contesto editoriale che ha visto in Italia una vera e propria Šestov-Renaissance, con la pubblicazione, negli ultimi dieci anni, dell'intero corpus delle opere dell'autore, si intende fornire una guida introduttiva alla sua vita e alla sua opera, alla luce del suo rapporto critico con la filosofia razionale, della sua riscoperta di temi della filosofia e della mistica medioevale e della sua prossimità ad una certa visione del pensiero ebraico. Non sono omessi tuttavia dei rilievi critici che problematizzano alcuni nodi e scelte concettuali del filosofo russo-ebreo, al fine di sondarne nella sua esatta portata non solo il carattere eccentrico, critico e provocatorio, ma anche forse i limiti per l'etica e la filosofia della religione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

116 p., Brossura
9788825539653

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Paris

Alessandro Paris

1983, Avezzano

Alessandro Paris (1983) è nato ad Avezzano ma è cresciuto e vive a Roma. Sin da giovanissimo inizia a lavorare come assistente alla regia e script supervisor. Nel frattempo realizza alcuni documentari e cortometraggi autoprodotti tra cui Effimero con cui partecipa al David di Donatello nel 2006. Per Feltrinelli “Real Cinema”, Vasco Rossi. Questa storia qua (con Sibylle Righetti; 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it