Lezioni d'italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennio
Le trasformazioni recenti dell’italiano, le dinamiche del suo cambiamento, sono oggetto di grande interesse da parte degli studiosi, come dimostra questo volume. La prima sezione offre quadri generali sull’italiano di oggi: le linee di tendenza dell’italiano contemporaneo; la dinamica lingua-dialetto, in cui il secondo risulta rivitalizzato come risorsa comunicativa intercambiabile con l’italiano in una diversa collocazione nel repertorio linguistico; l’avanzare dell’inglese in settori e contesti nuovi, anche per via di una sorta di anglicizzazione dal basso; lo stato di salute dell’italiano amministrativo, negli ultimi vent’anni migliorato solo marginalmente. La seconda parte fornisce alcune riflessioni su “grammatiche” e norme in cambiamento attraverso l’analisi di fenomeni nuovi e in movimento desunti anche dagli usi scritti e parlati delle nuove generazioni. Infine, nella terza sezione, a riflessioni generali sulla scuola e sulla norma in classe, si affiancano alcune riflessioni (e critiche) sulla formazione e sul reclutamento degli insegnanti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows