Lezioni di letteratura latina: il genere bucolico. Ediz. per la scuola
Questo volume è dedicato ad uno dei generi letterari latini che hanno avuto maggiore fortuna nella tradizione letteraria europea, il genere bucolico. Il ruolo centrale è ovviamente assegnato a Virgilio, ma sono esaminati anche i precedenti greci del genere, in particolare Teocrito, e il suo sviluppo successivo, da Calpurnio Siculo a Petrarca, con un'appendice dedicata alle letterature moderne. Nelle sezione delle Letture è proposta una corposa antologia delle Bucoliche di Virgilio, ma anche alcuni brani delle egloghe di Calpurnio Siculo e di Petrarca, nella convinzione che un allargamento del canone tradizionale delle letture dei testi latini non possa che essere proficuo sul piano formativo. I testi latini sono corredati da note esplicative che si propongono di stimolare una comprensione diretta dei nessi logico-sintattici del testo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:23 febbraio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it