Tutti coloro che conoscono il genere haiku non potranno non apprezzare questa silloge poetica di Daniela Misso. Similmente, con questo libro, anche i neofiti potranno scoprire l’haiku e innamorarsene. Daniela è un’autrice nota e apprezzata a livello internazionale, il cui maggior pregio è quello di evocare la profondità tipica dei grandi Maestri, conferendo al tempo stesso ai suoi componimenti una delicata freschezza. Il libro è arricchito da alcune fotografie in bianco e nero scattate da Edoardo Romani, il marito dell’autrice. Immagini armoniose ed essenziali che, come una sorta di ideale controcanto, amplificano con grande naturalezza la suggestione che emana dalle varie poesie. Consigliatissimo.
Ho voluto intitolare questa silloge "Libellule" perché sono insetti che amo profondamente. Mi evocano la natura stessa dello haiku: leggera, fugace, istantanea. Ho scelto di suddividere i 50 haiku non secondo le stagioni, ma seguendo il ritmo dei quattro elementi: aria, fuoco, acqua e terra. Le libellule hanno un volo agile e improvviso che mi fa pensare al fuoco. Si librano nella brezza, danzano nel vento, e sono compagne dell'elemento aria. Le incontro spesso lungo i fiumi e gli stagni, in dialogo silenzioso con l'acqua. Trovo incantevole osservarle quando si posano su un filo d'erba, su un fiore o su una pietra perché appartengono anche alla terra, alla nostra amica terra. Tuttavia nella silloge trovano spazio anche molti componimenti non ispirati alle libellule, anche se è la loro immagine che aleggia maggiormente tra i versi come emblema di bellezza, leggerezza e armonia con la natura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:7 luglio 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Oscar L. 27 agosto 2025Haiku: poesia di stupore e meraviglia
-
Oscar1956 20 agosto 2025Haiku: poesia di stupore e meraviglia
Tutti coloro che conoscono il genere haiku non potranno non apprezzare questa silloge poetica di Daniela Misso. Similmente, con questo libro, anche i neofiti potranno scoprire l’haiku e innamorarsene. Daniela è un’autrice nota e apprezzata a livello internazionale, il cui maggior pregio è quello di evocare la profondità tipica dei grandi Maestri, conferendo al tempo stesso ai suoi componimenti una delicata freschezza. Il libro è arricchito da alcune fotografie in bianco e nero scattate da Edoardo Romani, il marito dell’autrice. Immagini armoniose ed essenziali che, come una sorta di ideale controcanto, amplificano con grande naturalezza la suggestione che emana dalle varie poesie. Consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it