Circe, Ifigenia, Dafne, Cassandra. Quattro donne inascoltate della mitologia greca trovano la propria voce in questo romanzo. In un mondo costruito a misura di uomo, il mito sembra trovare solo ruoli di sottomissione per le donne: vittime, esiliate, sacrificate, puri e semplici oggetti degli scopi maschili. Questo libro ascolta e riproduce il suono della ribellione di donne forti che cercano una scappatoia dal proprio destino, e quando non la trovano, lo accettano arrivando a compiere scelte impossibili. L'autrice riesce perfettamente a donare loro un'identità forte, una scelta dove non c'è, fino a spingerle a reinventarsi, a trasformarsi in qualcosa di diverso, pur di sfuggire al giogo maschile. Ho amato profondamente la storia di ognuna di loro, per quanto ampiamente conosciute sono qui narrate in modo semplice, efficace ed empatico. Se le conoscete già è un modo per approfondire, se non le conoscete è un modo per imparare dal punto di vista giusto, con la sensibilità che serve. Ve lo consiglio se amate la mitologia e se cercate un libro che parli di femminismo, quello vero, che vuole essere giusto senza essere stucchevole e boicottato dalle stesse donne. Approvatissimo✔️
Libere. Circe e le altre
"Eccoli ai miei piedi gli uomini migliori della Grecia. In futuro, mi avrebbero ricordata e adorata come una divinità: ero colei che aveva dato la propria vita perché loro potessero inseguire la morte". Circe, Ifigenia, Dafne e Cassandra. Maghe, sorelle, amanti. Cosa sappiamo davvero di loro? Di come hanno amato e vissuto conosciamo quello che i protagonisti maschili ci raccontano. Ma i miti sono come un prisma, che riverbera storie diverse, a seconda della luce a cui lo rivolgi. E allora, se indaghi, scopri che queste quattro magnifiche figure femminili sono vincolate tra di loro da legami invisibili e che si proteggono a vicenda, si ascoltano, soccombono o vincono davanti alla prepotenza degli uomini e degli dei. Circe, Ifigenia, Dafne e Cassandra sono creature solitarie che si battono per affermare la propria libertà di amare. Perché quando si è divine si ama con il tormento che sia per sempre e quando si è umane con lo strazio che sia per poco, qui e ora...
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
desi_ceccina 26 ottobre 2022La voce delle donne
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows