Libertà
Revan Kwonitz è un architetto di grande fantasia e spiccata capacità comunicativa. In tutti i progetti che gli vengono affidati, infatti, riesce a trasfondere la propria visione della vita, con il ricorso a elementi architettonici e stilistici dal forte valore simbolico. L'incontro-scontro con l'ideologia propugnata dal capo di una sorta di setta religiosa, in occasione dell'incarico per la progettazione di un tempio, lo farà meditare sul concetto di libertà, da intendersi quale riflesso del rapporto interpersonale, fondamentale per lo sviluppo dell'individuo, sia come singolo che nell'ambito di una comunità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it