La libraia che salvò i libri - Kerri Maher - copertina
La libraia che salvò i libri - Kerri Maher - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
La libraia che salvò i libri
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell'epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.

«Uno sguardo affascinante sulla storia della rinomata libreria parigina Shakespeare and Company»Publishers Weekly

«Un omaggio alla letteratura»Kirkus Review

«Un inno al potere che i libri hanno di cambiarci la vita»Telegraph


Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c'è chi vuole ridurla al silenzio. È quello che accade all'Ulisse di James Joyce: in quelle pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa, mentre altri vi vedono qualcosa di indecente e pericoloso. Per questo vogliono proibirlo. Sylvia deve impedirlo, e perciò decide di pubblicarlo, prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore, ma solo la proprietaria della Shakespeare & Co., una piccola libreria dagli immensi scaffali in legno aperta tra mille difficoltà, un accogliente rifugio per chiunque ami i libri. Tra quelle mura, Sylvia sta per fare la storia e non è sola. Parigi è la città dove tutto è possibile: nei suoi caffè nascono indissolubili amicizie letterarie tra personalità del calibro di Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e James Joyce. Saranno proprio loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non possono permettere che i lettori non beneficino di quelle parole. Non possono permettere che la censura abbia la meglio. Anche se questo, per Sylvia, significa correre il pericolo di perdere quello a cui tiene di più: la Shakespeare & Co. e il suo amore. A guidarla e a darle coraggio sono il potere dei libri e della libertà. Traendo spunto dalla vera storia di Sylvia Beach, fondatrice della nota libreria parigina Shakespeare & Co. e prima editrice dell'Ulisse di James Joyce, Kerri Maher ha costruito un romanzo indimenticabile venduto in oltre quindici paesi. Una protagonista i cui sogni portano lontano. Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell'epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.

Dettagli

7 giugno 2022
320 p., Rilegato
The Paris bookseller
9788811003120

Valutazioni e recensioni

  • MartinaRoski
    Operazione editoriale

    L'autrice ha sicuramente studiato molto per poter pubblicare questo volume e si vede, peccato non sappia scrivere. Agli sprazzi di pseudo erudizione non fanno compagnia pagine degne di nota, o almeno frasi o brevi periodi, niente. Avrebbe potuto scrivere un saggio e forse sarebbe stato meglio visto che le uniche pagine in grado di suscitare interesse sono quelle della postfazione. D'altronde, per scriverne una così lunga, magari era meglio evitare o puntare su un (per fortuna non nominato) sequel. Peccato, perché la storia era interessante.

  • Vale28
    bellissimo

    Letto in 3 giorni,la lettura è scorrevole e sono stata rapita dalla storia di questa libraia, con che passione,tenacia e coraggio ha portato avanti il suo progetto della libreria e non solo!mi è piaciuto fantasticare nel suo mondo di scrittori,mi sarebbe piaciuto vivere in quell’epoca,circondata da così tanta arte e bellezza!

Conosci l'autore

Foto di Kerri Maher

Kerri Maher

Kerri Maher è una scrittrice statunitense. Ha conseguito un master in belle arti presso la Columbia University ed è fondatrice di «YARN», una rinomata rivista letteraria. Ha insegnato scrittura presso la Fairleigh Dickinson University in New Jersey, prima di trasferirsi in Massachusetts. Il suo primo romanzo, The Kennedy Debutante, è uscito nel 2018 e il secondo nel 2020, The Girl In White Gloves: A Novel of Grace Kelly. Il terzo, The Paris Bookseller, che parla dell'imprenditrice pioniera Sylvia Beach e dell'originale libreria Shakespeare and Company di Parigi, è uscito nel 2022 anche in Italia con il titolo La libraia che salvò i libri (Garzanti).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail