La libraia di Auschwitz - Dita Kraus,Laura Miccoli - ebook
La libraia di Auschwitz - Dita Kraus,Laura Miccoli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La libraia di Auschwitz
Scaricabile subito
4,49 €
4,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Una commovente storia vera «Le memorie di una testimone degli orrori dell’Olocausto.»** A soli tredici anni Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre e rinchiusa nel settore denominato Campo per famiglie (tenuto in piedi dalle SS per dimostrare al resto del mondo che quello non fosse un campo di sterminio): quello che conteneva il Blocco 31, supervisionato dal famigerato “Angelo della morte”, il dottor Mengele. Qui Dita accetta di prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigionieri. Si tratta di un incarico pericoloso, perché gli aguzzini delle SS non esiterebbero a punirla duramente, una volta scoperta. Dita descrive con parole di una straordinaria forza e senza mezzi termini le condizioni dei campi di concentramento, i soprusi, la paura e le prevaricazioni a cui erano sottoposti tutti i giorni gli internati. Racconta di come decise di diventare la custode di pochi preziosissimi libri: uno straordinario simbolo di speranza, nel momento più buio dell’umanità. Bellissime e commoventi, infine, le pagine sulla liberazione dei campi e del suo incontro casuale con Otto B Kraus, divenuto suo marito dopo la guerra. Parte della storia di Dita è stata raccontata in forma romanzata nel bestseller internazionale La biblioteca più piccola del mondo, di Antonio Iturbe, ma finalmente possiamo conoscerla per intero, dalla sua vera voce. La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa «Nessuno che non sia stato prigioniero ad Auschwitz può descrivere che cosa significa aver vissuto quell’orrore. Non esistono parole adatte nel nostro vocabolario.» Dita Kraus «Quella della Libraia di Auschwitz è una storia di resilienza: perciò, a dispetto degli orrori che rievoca, resta un libro di grande ispirazione. Una lettura necessaria e indimenticabile. » The Sunday Times «Oltre agli orrori, la tensione e i soprusi, questo volume ci ricorda anche la forza, la resilienza, il coraggio di chi, nonostante tutto, ha scelto di non arrendersi e di raccontare.» Corriere della Sera Dita Kraus Nata a Praga nel 1929, è una sopravvissuta all’Olocausto ed è la vera bibliotecaria di Auschwitz. Dopo la morte del marito Otto Kraus, autore di Il maestro di Auschwitz, avvenuta nel 2000, ha continuato la sua importante opera di diffusione della verità. Vive in Israele.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788822753434

Valutazioni e recensioni

  • Milena1972
    Pensavo meglio.

    Autobiografia divisa in 3 parti: infanzia, deportazione, liberazione e rinascita. Libro un pochino freddo, poco empatico e coinvolgente. Titolo incomprensibile.

  • Pancef
    Un mattoncino in più

    Si può leggere tanto su quegli anni e su quell'orrore e sicuramente non avremo mai una vera percezione degli eventi. Ogni libro, ogni testimonianza sono un mattoncino in più che ci viene donato e ci viene chiesto di esserne i nuovi custodi; e questo libro non fa eccezione. Quando si parla di campi di concentramento io personalmente ho una sensibilità più marcata e finisco puntualmente col piangere; nessuna eccezione anche qui. Le cinque stelle, al di la della trama del libro in questione, sono assolutamente d'obbligo.

  • Mary

    Un libro sicuramente da leggere per sapere il prima, durante e il dopo dell'Olocausto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore