I libri proibiti da Gutenberg all'Encyclopédie - Mario Infelise - ebook
I libri proibiti da Gutenberg all'Encyclopédie - Mario Infelise - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I libri proibiti da Gutenberg all'Encyclopédie
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dalla sua invenzione a caratteri mobili alla metà del Quattrocento, la stampa rimase complessivamente libera solo per alcuni decenni. Presto la rapidissima diffusione della Riforma protestante spinse le autorità ecclesiastiche a sperimentare forme stabili di controllo. La censura cattolica in pieno Cinquecento ebbe pesanti conseguenze sulla cultura, soprattutto italiana, in particolare sullo sviluppo del pensiero scientifico, sulla letteratura e sulla diffusione della lettura in volgare. Nel Seicento furono i vari Stati assoluti a intensificare la loro azione, mentre la maggiore laicizzazione della società suscitò importanti trasformazioni. Il pubblico dei lettori fu sempre meno disposto a seguire le prescrizioni grazie anche a un fervido mercato clandestino e mise sempre più a dura prova la capacità di proibire, sino a quando, negli ultimi decenni del Settecento, la libertà di opinione e di espressione divenne uno dei principi cardine della civiltà contemporanea.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
153 p.
Reflowable
9788858110393

Valutazioni e recensioni

  • Clotti
    Davvero prolisso

    Ho acquistato questo testo per sostenere un esame di Storia moderna all'università. Mi sento di consigliarne la lettura soprattutto a fini di studio, perché è davvero molto carico di date e nomi, un po' superflui. Molto denso nella prima parte, ma un po' frettoloso nell'ultima. Riuscire a terminarlo è stato un po' faticoso.

  • Sarah Alviti

    In questo piccolo ed agile volume l'autore, Mario Infelise, ha brillantemente ripercorso la storia della censura libraria che trovò il suo apice nel celebre "Indice" dei libri proibiti, una storia lunga e tormentata che parte dall'invenzione della stampa a caratteri mobili di Gutenberg ed arriva sino ai tempi moderni. Affermando già dalle prime pagine la scissione tra controllo della Chiesa e controllo dello Stato, Infelise ripercorre le tappe di questa battaglia contro questi nemici di carta, nemici costituiti da pagine "pericolose": libri ricchi di ideali che potevano minare l'ordine costituito della realtà, religiosa e di potere, testi oscurati sotto l'ombra possente di eresia, amoralità, infondendo la paura del peccato e della superstizione dietro scritti innovativi. Eppure il libro non fu un avversario facile da annientare: molte furono le perdite nel corso della storia, opere sacrificate per sempre, ma tante se ne salvarono, e tante continuarono a circolare illegalmente grazie all' "astuzia" di librai ed editori, che con l'espediente di falsi luoghi di stampa, false date di stampa, fecero circolare numerose opere. Una lettura piacevole e interessante. Libro consigliato

Conosci l'autore

Foto di Mario Infelise

Mario Infelise

1952, Padova

Laureato in Lettere all'Università di Padova, insegna all'Università Ca' Foscari di Venezia ed è presidente delle Edizioni Ca' Foscari. Tra le sue pubblicazioni: I Remondini di Bassano (Tassotti 1980), I Remondini. Stampa e industria nel Veneto del Settecento (Tassotti 1990), L'editoria veneziana nel Settecento (Franco Angeli 1991 e ss.), Per Marino Berengo. Studi degli allievi (Franco Angeli 2000), Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione (Laterza 2005), I libri proibiti da Gutenberg all'Encyclopédie (Laterza 2009 e 2013), I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna (Laterza 2014).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore