Human hacking. Influenzare e manipolare il comportamento umano con l'ingegneria sociale
Nella fortezza che costruiamo attorno ai dati, l'elemento umano è sempre l'anello debole. Gli hacker impiegano una serie di tecniche specifiche per ottenere l'accesso a informazioni sensibili, utilizzando pratiche studiate per manipolare e convincere le persone a consegnare password, trasferire informazioni personali, versare somme di denaro e commettere volontariamente atti contro il loro interesse. Questo volume descrive gli strumenti dello human hacker con l'obiettivo di aiutare i professionisti della sicurezza a identificare e risolvere falle e criticità. Si inizia con la definizione del contesto, diventato sempre più ampio per via della diffusione delle reti sociali. Quindi si passa all'esplorazione dei temi fondamentali - i modelli di comunicazione, la mentalità tribale di un gruppo, l'abilità di osservazione, le strategie per influenzare il comportamento altrui - per proporre infine un modello di prevenzione e sicurezza. Ricco di informazioni pratiche, il testo presenta casi di studio ed esempi tratti dal mondo reale che illustrano le principali tecniche dell'ingegneria sociale, dalle più classiche a quelle più sofisticate come l'OSINT, il pretexting, la sollecitazione e, più in generale, le tecniche di information gathering che spesso sono solo il preludio di un attacco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it