Human Hacking
Influenzare e manipolare il comportamento umano con l'ingegneria sociale
di Christopher Hadnagy
€ 28,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nella fortezza che costruiamo attorno ai nostri dati, l'elemento umano è sempre l'anello debole. Gli hacker, buoni e cattivi, impiegano una serie di tecniche specifiche per ottenere l'accesso a informazioni sensibili, utilizzando pratiche studiate per manipolare e convincere le persone a consegnare password, trasferire dati personali, versare somme di denaro e commettere volontariamente atti contrari al loro interesse. Questo volume descrive gli strumenti dello human hacker con l'obiettivo di aiutare i professionisti della sicurezza a identificare e risolvere falle e criticità. Si inizia con la nuova definizione del contesto, diventato sempre più ampio per via della diffusione delle reti sociali. Quindi si passa a un'approfondita esplorazione dei concetti fondamentali che è necessario conoscere e padroneggiare: i modelli di comunicazione, la mentalità tribale di un gruppo, l'abilità di osservazione, le tecniche di manipolazione. Su queste basi si mostrano quindi le modalità con cui identificare, combattere e prevenire gli attacchi. Ricco di informazioni pratiche, il volume presenta ricerche scientifiche, casi di studio ed esempi tratti dal mondo reale che illustrano i principali metodi dell'ingegneria sociale, dai più classici come pedinamento e spionaggio a quelli più sofisticati come l'elicitazione, il pretexting, il phishing e, più in generale, le tecniche di information gathering che spesso sono solo il preludio al vero attacco.
Quarta di copertina
Nella fortezza che costruiamo attorno ai nostri dati, l'elemento umano è sempre l'anello debole. Gli hacker, buoni e cattivi, impiegano una serie di tecniche specifiche per ottenere l'accesso a informazioni sensibili, utilizzando pratiche studiate per manipolare e convincere le persone a consegnare password, trasferire dati personali, versare somme di denaro e commettere volontariamente atti contrari al loro interesse. Questo volume descrive gli strumenti dello human hacker con l'obiettivo di aiutare i professionisti della sicurezza a identificare e risolvere falle e criticità. Si inizia con la nuova definizione del contesto, diventato sempre più ampio per via della diffusione delle reti sociali. Quindi si passa a un'approfondita esplorazione dei concetti fondamentali che è necessario conoscere e padroneggiare: i modelli di comunicazione, la mentalità tribale di un gruppo, l'abilità di osservazione, le tecniche di manipolazione. Su queste basi si mostrano quindi le modalità con cui identificare, combattere e prevenire gli attacchi. Ricco di informazioni pratiche, il volume presenta ricerche scientifiche, casi di studio ed esempi tratti dal mondo reale che illustrano i principali metodi dell'ingegneria sociale, dai più classici come pedinamento e spionaggio a quelli più sofisticati come l'elicitazione, il pretexting, il phishing e, più in generale, le tecniche di information gathering che spesso sono solo il preludio al vero attacco.
Dopo aver letto il libro Human Hacking di Christopher Hadnagy ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 29,90
- Editore:Apogeo
- Collana:Guida completa
- Data uscita:18/04/2019
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Titolo:Social Engineering: The Science of Human Hacking
- EAN:9788850334827