"Viviamo in un modo che non potrà essere portato avanti dalle generazioni future senza importanti cambiamenti. L'umanità ha sfruttato le risorse della terra e, in alcuni casi, vedremo il collasso prima del 2052". Randers dimostra come sia impossibile cambiare rotta se non viene impostata una nuova economia che metta al centro il capitale naturale.
2052. Scenari globali per i prossimi quarant'anni. Rapporto al Club di Roma
di Jorgen Randers
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel 1972 il rapporto I limiti dello sviluppo portò all’attenzione della comunità internazionale la questione dei limiti del pianeta e della capacità dell’uomo di adattarvisi. Nonostante le critiche, le previsioni contenute in quello studio si sono dimostrate sostanzialmente corrette. Jørgen Randers, uno degli autori del rapporto originale, riprende quell’esperienza e, servendosi della collaborazione di dozzine di esperti, elabora una serie di previsioni su quello che sarà lo stato del pianeta da qui al 2052. L’efficienza nell’uso delle risorse migliorerà oltre le previsioni, e ci si concentrerà di più sulla prosperità piuttosto che sulla crescita a tutti i costi. La popolazione diminuirà per effetto dell’urbanizzazione, la produttività globale conoscerà un declino per causa dei disordini sociali, ed è quasi certo che il riscaldamento del clima impatterà pesantemente sulle nostre società. Riusciremo ad adattarci? Randers è convinto di sì, e propone un percorso credibile con cui la nostra e le generazioni che verranno potranno affrontare le turbolenze che si affacciano all’orizzonte dei prossimi quarant’anni.
Dopo aver letto il libro 2052. Scenari globali per i prossimi quarant'anni. Rapporto al Club di Roma di Jorgen Randers ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 25,00
- Editore:Edizioni Ambiente
- Data uscita:03/04/2013
- Pagine:300
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788866270669
Parole chiave laFeltrinelli:
gestione del territorio e risorse naturali, previsioni sociali, ambiente, studi sul futuro della società