Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
À l'italienne. Narrazioni dell'italianità dagli anni ottanta a oggi - copertina
À l'italienne. Narrazioni dell'italianità dagli anni ottanta a oggi - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
À l'italienne. Narrazioni dell'italianità dagli anni ottanta a oggi
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
À l'italienne. Narrazioni dell'italianità dagli anni ottanta a oggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ha per oggetto l'"italianità" presente nell'immaginario contemporaneo, considerata sotto diverse forme (letterarie, visuali, materiali), in vari ambiti culturali (dalla lingua al design, dal cinema alla fotografia) e attraverso complesse dinamiche storico-sociali (l'emigrazione, lo sviluppo delle comunità italofone all'estero, il rapporto tra l'Italia e la Svizzera italiana). L'italianità, che non si esaurisce nella categoria di "cultura italiana", è infatti un'idea plurale, risultato di un incrocio di esperienze: quelle di chi osserva il paese da fuori e quelle di chi, dall'interno, trasmette l'immagine dell'Italia nei suoi molteplici aspetti. Il sovrapporsi di queste prospettive genera una narrazione, non solo letteraria né esclusivamente verbale, cioè una costruzione di scenari e un'attribuzione di ruoli basati tanto sulla tradizione quanto sull'innovazione, tanto sullo stereotipo quanto sul suo rovescio. Da chi vengono prodotte tali narrazioni? In che forme sono trasmesse? I saggi che compongono il volume cercano di dare risposta a queste domande, indagando i significati e le espressioni delle diverse possibili italianità a partire dai mutamenti avvenuti dagli anni Ottanta. Durante i cosiddetti "anni del riflusso", infatti, la società italiana ha conosciuto notevoli cambiamenti, in sintonia con le trasformazioni avvenute in tutte le altre società occidentali; nello stesso periodo, si sono modificati ed evoluti anche i canali e le strategie attraverso cui l'italianità si è diffusa nel mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 novembre 2018
254 p., ill. , Brossura
9788843089611
Chiudi

Indice

Italianità: un concetto plurale in continuo mutamento di Nelly Valsangiacomo
1. Le diverse interpretazioni dell’italianità
2. La Svizzera: un caso di studio per ripensare le frontiere dell’italianità
3. L’italianità recente tra imprenditoria e sedimentazioni identitarie
Riferimenti bibliografici
Parte prima
Segni e scritture
Italianismi e pseudoitalianismi nei panorami linguistici urbani globali di Massimo Vedovelli

1. L’oggetto
2. La lingua-cultura italiana nel nuovo millennio: vecchi problemi, nuove prospettive
3. L’italiano nei panorami linguistici urbani
4. Gli pseudoitalianismi: chi sono i padroni della lingua italiana?
5. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Leggere l’Italia. Traduzione e ricezione della letteratura italiana contemporanea all’estero di Niccolò Scaffai
1. Tipicità e sovranazionalità
2. Canoni, generi e tradizioni
3. Dagli anni Ottanta a oggi
4. Tradurre ed essere tradotti: il caso Primo Levi
5. Ferrante fever: il caso Elena Ferrante
Riferimenti bibliografici
Emigrazione e scrittura degli italiani in Svizzera: il mutamento negli anni di Jean-Jacques Marchand
1. Venticinque anni dopo
2. Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta
3. Espatrio e creazione letteraria
4. Dagli anni Novanta a oggi
5. Il mutamento in tre autori
Riferimenti bibliografici
Design e italian design di Matteo Vercelloni
1. Gli hotel di design
2. Il design restaurant
3. Il design italiano e gli anni Ottanta
Riferimenti bibliografici
Parte seconda
Narrare per immagini
Memoria e riconoscimento nella narrazione filmica degli italiani di Montréal di Bruno Ramirez

1. Il contesto storico
2. Italiani di Montréal sugli schermi
3. Italianità e memoria
4. Immigrazione e riconoscimento
Riferimenti bibliografici
Filmografia
L’Italia da Oscar. Racconti e visioni dell’italianità di Daniela Brogi

1. Il paese più immaginato del mondo
2. L’italianità come vedutismo
3. L’italianità come dispositivo nostalgico-memoriale
4. L’italianità come stile
5. L’italianità come componente scenica di un intrigo criminale
6. L’italianità da Oscar
7. L’energia segreta degli stereotipi
Riferimenti bibliografici
L’Italia e il cinema svizzero: amore e rimozione di Frédéric Maire
1. Un’italianità rimossa?
2. L’immigrazione italiana, argomento chiave
3. Italia, terra di transito
4. Alvaro Bizzarri, cineasta italiano?
5. Film italiani – e un po’ svizzeri
6. Visibilità ridotta del cinema italiano
Riferimenti bibliografici
La percezione fotografica dell’italianità tra gli studenti all’estero: il progetto 150 anni Grande Italia di Paola Corti
1. Premessa
2. Emigrazione all’estero e italianità
3. Le celebrazioni dell’Unità, il 2011 e il progetto La Fabbrica
4. La percezione visiva dell’italianità negli archivi familiari e negli scatti degli studenti
5. L’italianità negli stereotipi, nelle note di costume e nei marchi commerciali
6. La simbologia pubblica dell’italianità: eventi, istituzioni, eccellenze culturali
7. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
La “musealizzazione” delle migrazioni italiane di Maddalena Tirabassi
1. Premessa
2. Trasmettere la complessità
3. L’Italia e il museo nazionale
4. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Parte terza
Identità e percezioni
Un’italianità a senso unico? di Marco Marcacci

1. Premessa
2. Il paradigma storico della Svizzera italiana
3. Un’altra Svizzera italofona
4. Elvetismo politico e italianità culturale
5. Verso un’italianità senza Italia?
6. Un Ticino ailleurs
Riferimenti bibliografici
Non più “Cincali”: i processi all’origine della metamorfosi della percezione degli italiani in Svizzera di Rosita Fibbi
1. Premessa
2. La presenza italiana nell’immigrazione svizzera
3. Le metamorfosi della percezione degli italiani
4. I fattori di riduzione della distanza sociale
5. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Forme e rappresentazioni di un’italianità che evolve nel contesto migratorio lussemburghese di Maria Luisa Caldognetto
1. Premessa
2. Il quadro storico di riferimento
3. Una nuova immagine dell’italianità
4. «Epifania di un’identità rivendicata»
5. Nuovi parametri per definire l’italianità?
6. I mutamenti in atto negli anni Duemila, tra vecchie inquietudini e nuove sfide
Riferimenti bibliografici
Dolce vita o vita amara? L’Italia, gli italiani e l’italianità nell’immaginario collettivo tedesco del tardo Novecento di Roberto Sala
1. Premessa
2. Un’immagine bipolare?
3. La lettera
4. Criminalità versus edonismo
5. I migranti: da minaccia ad ambasciatori del buon vivere?
6. Povertà e ricchezza
7. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi