Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 160 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli indifferenti
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Tascabili Bompiani" - Brossura editoriale di 285 pagine. Copia come nuova, mai letta..

Immagini:

Gli indifferenti

Dettagli

Tascabile
9788845246241

Valutazioni e recensioni

  • Un libro interessante che non si lascia leggere con leggerezza sebbene rappresenti il libro di esordio di un giovanissimo Moravia. Anche se ancora molto giovane e forse inesperto dei drammi della vita e delle inquietudini di certe anime, Moravia tuttavia descrive minuziosamente e con vera maestria alcuni personaggi dell'alta borghesia drasticamente coinvolti in una spirale di menzogne, tradimenti, apatia ed egoismo.. Pensieri ed emozioni di tali personaggi, con i loro intimi interrogativi e contraddizioni, sono messi a nudo dalla penna incredibile di questo Scrittore. Molto bella ed efficace anche la descrizione dell'immaginario processo che arrovella la mente e l'anima di Michele, uno dei più malati d'indifferenza di questa storia.

  • "Gli Indifferenti" è per me un romanzo molto difficile da recensire. Non riesco, analizzandolo, a trovare dei "punti" a suo favore o dei motivi per i quali dovrei consigliarlo ad un'altra persona, eppure è uno dei pochi casi in cui ho provato la curiosa sensazione che l'autore desse voce a pensieri che erano già "latenti"nella mia testa e che sono apparsi improvvisamente chiari, nero su bianco, su quelle pagine. E' un libro davvero inquietante nel senso proprio del termine, e incredibilmente attuale, che apre a riflessioni crude, affatto piacevoli, sulla natura umana e sulla società in cui viviamo. Leggetelo, oppure non leggetelo, non saprei.

  • Micael Chimienti

    Ho iniziato questo libro curioso di conoscere un romanzo di Moravia, ma è indubbio che ne sono rimasto un po' deluso. Si tratta della storia di una famiglia borghese, in cui si fatica non poco a distinguere i gradi di parentela. Moravia mette in luce i comportamenti di una borghesia in preda a falsi sentimenti, bugie, inganni ed ipocrisie. Un senso di indifferenza, di frustrazione è incarnato nei personaggi, soprattutto in Michele, l'esempio del ragazzo perbene che sa riconoscere questi atteggiamenti ipocriti e cerca di ribellarsi, facendoli presenti. Moravia non esita a descrivere anche la sessualità nei dettagli, aspetto che rende tutto molto realistico. Eppure questo libro mi ha lasciato un po' indifferente anche a me,(per volere giocare con il titolo), 300 pagine sono troppe per una narrazione molto lenta che si acquista scorrevolezza solo verso la fine.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Moravia

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail