L'altra verità non è un romanzo, ma un'autobiografia frammentata e straziante in cui Alda Merini racconta i suoi anni di ricovero in manicomio. È un'opera di una sincerità disarmante, che non ha paura di mostrare il dolore, la lucidità e la follia che si mescolano senza sosta. Merini non si limita a descrivere la sua esperienza, ma la eleva a una dimensione universale, rendendola un inno alla dignità umana e alla forza della parola.
L'altra verità. Diario di una diversa
Un alternarsi di orrore e solitudine, di incapacità di comprendere e di essere compresi, in una narrazione che nonostante tutto è un inno alla vita e alla forza del "sentire". Alda Merini ripercorre il suo ricovero decennale in manicomio: il racconto della vita nella clinica psichiatrica, tra elettroshock e autentiche torture, libera lo sguardo della poetessa su questo inferno, come un'onda che alterna la lucidità all'incanto. Un diario senza traccia di sentimentalismo o di facili condanne, in cui emerge lo "sperdimento", ma anche la sicurezza di sé e delle proprie emozioni in una sorta di innocenza primaria che tutto osserva e trasforma, senza mai disconoscere la malattia, o la fatica del non sentire i ritmi e i bisogni altrui, in una riflessione che si fa poesia, negli interrogativi e nei dubbi che divengono rime a lacerare il torpore, l'abitudine, l'indifferenza e la paura del mondo che c'è "fuori".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia 14 settembre 2025Lettura intensa e profonda
-
Vittoria 04 gennaio 2025Merini un grande esempio
Non è stato facile attraversare tra le parole le vicende di questa grande donna. Questo diario ti lascia, peró, qualcosa di quasi possibile identificare, una sorta di malinconia che non ti lascia andare.
-
franci 03 gennaio 2025non mi ha colpito....
raccolta di riflessioni e poesie che conserva la profondità tipica dell’autrice, ma manca di quella forza evocativa che caratterizza i suoi lavori più celebri. Alcuni passaggi colpiscono per intensità, ma nel complesso l’opera non riesce a lasciare un segno duraturo. Una lettura che si apprezza per lo stile, ma che non risulta memorabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it