La destinazione dei beni confiscati alla mafia. I beni culturali sottratti dalla criminalità organizzata - Alessandra Buonasera - copertina
La destinazione dei beni confiscati alla mafia. I beni culturali sottratti dalla criminalità organizzata - Alessandra Buonasera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La destinazione dei beni confiscati alla mafia. I beni culturali sottratti dalla criminalità organizzata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un efficace contrasto del fenomeno mafioso presuppone una presa di coscienza collettiva delle cause che fanno della mafia un fatto trasversale, proteiforme, in grado di mutare geneticamente al fine di sopravvivere ai colpi inferti dal legislatore: come la Medusa omerica, essa si serve dell'assoggettamento del prossimo, paralizzandolo, in uno stato di impotente rassegnazione, sopravvivendo ai mutamenti soggettivi dei suoi componenti, ha imparato a nutrirsi dell'humus economico da cui trae sostentamento. È dunque verso il progressivo annichilimento del potere economico della criminalità organizzata che oggi il legislatore è proteso, attraverso misure preventive e ablative riguardo cui, il momento della destinazione, assume un rilievo centrale al fine di rigenerare tali patrimoni sottratti, riconducendoli alle comunità spogliate delle loro risorse. Il cammino di Perseo prosegue attraverso la destinazione teleologicamente orientata dei beni culturali confiscati al malaffare, tedofori ideali della legalità, strumenti di riscatto e di educazione alla bellezza, mezzo di realizzazione di giustizia sociale.

Dettagli

Libro universitario
Rilegato
9788897033691
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore