Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - copertina
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 2
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 3
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 4
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - copertina
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 2
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 3
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso,Alessandra Viola - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 490 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le piante hanno una personalità, possiedono i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali. Per sopravvivere adottano strategie mirate, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità. Verde brillante spiega perché le piante hanno intelligenza, apprendimento e memoria. Sono organismi viventi niente affatto inferiori. E hanno molto da insegnarci.

«"Verde brillante" è, come nella migliore scienza, il prodotto di un'immaginazione poderosa e di una capacità di guardare il mondo da un punto di vista inedito e senza condizionamenti, che ci rende partecipi di questa nuova prospettiva. Perciò, mettete da parte il vostro abituale antropocentrismo èer un paio d'ore ed entrate in quest'altro più ricco e sbalorditivo mondo. Non ve ne pentirete e quando ne uscirete non sarete più quelli di prima»dalla Presentazione di Michael Pollan

Le piante sono esseri intelligenti? Sono in grado di comunicare tra loro, di risolvere problemi? O sono inerti e insensibili, immobili arredi del nostro mondo? Muovendo da questi interrogativi, Stefano Mancuso e Alessandra Viola dimostrano che le piante non sono affatto organismi inferiori. Anzi, come gli altri esseri viventi, hanno una personalità, possiedono tutti i cinque sensi come noi, si scambiano informazioni e interagiscono con gli animali, adottano strategie per la sopravvivenza, hanno una vita sociale, sfruttano al meglio le risorse energetiche. Sono capaci di scegliere, imparare e ricordare, sentono perfino la gravità. Intelligenza, apprendimento, memoria e comunicazione non sono prerogative del mondo animale: Verde brillante spiega perché sono qualità che le piante condividono con noi. Indispensabili alla sopravvivenza dell'uomo, hanno molto da insegnarci e, se consideriamo le loro straordinarie capacità, saranno sempre più importanti per il futuro sviluppo scientifico e tecnologico. Altro che "vegetali"!

Dettagli

18 marzo 2015
144 p., ill. , Brossura
9788809811096

Parola di Librai

Chiara Feltrinelli Librerie LF - Varese

Verde brillante

Vi faccio un indovinello: respira ma non ha i polmoni, mangia ma non ha la bocca, sta in piedi ma non ha lo scheletro, prende decisioni ma non ha il cervello. Che cos'è? Qualche idea? Vi aiuto io! è la pianta protagonista indiscussa di questo bel saggio scritto a quattro mani da Alessandra Viola e Stefano Mancuso dal titolo "Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale", pubblicato da Giunti. Se vi dicessi che il vostro gatto è furbo, sensibile e intelligente credo che non avreste nulla da obiettare. Ma se vi dicessi che anche il vostro geranio lo è sareste ugualmente arrendevoli? Non lo so! Se volete cambiare opinione leggete questo libro all'interno del quale gli autori ci aiutano a scoprire la forma d'intelligenza delle piante, i loro sensi, la loro capacità di trovare soluzioni anche in condizioni molto difficili e in alcuni casi anche la loro capacità di manipolare altre specie viventi per i loro scopi. Vi suggerisco questo volume se non avete paura di incontrare una specie più intelligente della nostra. Buona lettura!

Chiara Feltrinelli Librerie LF - Varese

Valutazioni e recensioni

  • G.
    Brillante libro sull'intelligenza vegetake

    Una quindicina di anni fa questo libro ha contribuito a rivoluzionare in molti ambiti la concezione che abbiamo delle piante, aprendo ad un vasto pubblico le scoperte della neurobiologia vegetale. Ci sono ovunque degli alieni incomprensibili, imperscrutabili, affascinanti, imprescindibili, pervasivi, intelligenti, cooperativi, sensibili: le piante, e questo sarà un viaggio iniziatico verso il loro Pianeta Verde

  •  Domenico
    L'ho amato molto

    Essendo un appassionato di piante ma ahimè non molto esperto. Questo libro mi ha aperto un mondo. Trovo che in questo momento storico sia molto necessario comprendere e conoscere il mondo vegetale. Consigliatissimo

  • Silvia
    Bellissimo

    Le piante provano emozioni, comunicano tra loro e Mancuso in modo semplice e avvincente riesce a farci vedere queste meravigliose creature con occhi nuovo

Conosci l'autore

Foto di Stefano Mancuso

Stefano Mancuso

1965

Stefano Mancuso insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze ed è direttore dell'International Laboratory of Plant Neurobiology (LINV). È uno dei mebri fondatori dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra le sue pubblicazioni Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale (Giunti Editore, 2013, con Alessandra Viola), Uomini che amano le piante (Giunti Editore, 2014), Botanica. Viaggio nell'universo vegetale (Aboca Edizioni, 2017), Plant revolution (Giunti Editore, 2017), L'incredibile viaggio delle piante (Laterza 2018), La nazione delle piante (Laterza 2019), La tribù degli alberi (Einaudi,...

Foto di Alessandra Viola

Alessandra Viola

Giornalista, sceneggiatrice e autrice di romanzi, saggi e programmi RAI per adulti e bambini. Nel 2019 pubblica con DeA Planeta Libri La stella di Andra e Tati con Rosalba Vitellaro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore