Libro molto scorrevole e accattivante, è una serie di racconti spesso di impronta surreale, molto divertenti e al tempo stesso fortemente intellettuali; stile narrativo suggestivo, caratterizzato da una sensibilità raffinata, spesso onirica e giocosa, resa drammatica dall’ambiente in cui l’autore è nato e vive (Israele). La chiave narrativa del reale umano proposta da Keret porta con sé la profonda necessità di comprendere, sia a livello individuale che collettivo, i diversi modi di agire e interpretare la vita insieme all’inquietudine del mondo attuale, non senza una forte vena di fantasia che rende ogni situazione ancora più vivida.
All'improvviso bussano alla porta
di Etgar Keret
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
All'improvviso bussano alla porta e uno scrittore si ritrova ostaggio di un gruppo di persone che, con la minaccia delle armi, gli intima di raccontare una storia. In difficoltà, lo scrittore cerca di cavarsela in una situazione che "ad Amos Oz e David Grossman non capiterebbe mai". In "Cheesus Christ" un uomo viene pugnalato a morte in un fast food dopo aver ordinato un hamburger senza formaggio. La vicenda ha conseguenze imprevedibili e apocalittiche che riflettono ironicamente il caos e la casualità dell'esistenza. Una delle trentotto storie brevi contenute in questo volume si dichiara esplicitamente e senza pudore come "il racconto migliore del libro". Promette al lettore una Mazda Lantis grigia metallizzata in premio se lo legge in maniera corretta, e comunque un modello più economico se non lo legge in maniera corretta, perché è un racconto che vuol far sentire bene il lettore, che non vuole creargli complessi di inferiorità. Questi sono solo alcuni dei racconti che compongono la raccolta di Etgar Keret, un libro spassoso che ha conquistato i lettori.
Dopo aver letto il libro All'improvviso bussano alla porta di Etgar Keret ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Dettagli
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica
- Data uscita:05/05/2016
- Pagine:192
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Alessandra Shomroni
- EAN:9788807888205