Il libro è tinto di una certa “ necessità”, imminente è il bisogno che i giovani leggano quanto scritto innanzitutto ai fini di una minima conoscenza politica e storica dell’Italia ed in secondo luogo, non da considerarsi per grado di importanza, per aprire e smussare gli angoli del cuore, per comprendere la priorità dell’esistenza dunque la necessità della cooperazione che dovrebbe nascere in primo luogo nei banchi di scuola, per garantire ad essa una certa efficacia e durata nel tempo e di conseguenza una stabilità collettiva. L’odio, l’invidia per un determinato traguardo raggiunto, la brama malata di emulazione sono sintomi di un futuro cittadino malato. Il processo di iniziazione “al bene per l’altro” ha origine di fronte a quella lavagna e su quella sedia!
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda
di Andrea Camilleri
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Che cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno? Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipote Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri - quando lei sarà grande - a raccontarle di lui. Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l'intelligenza del cuore: illuminando i momenti in base al peso che hanno avuto nel rendere Camilleri l'uomo che tutti amiamo. Uno spettacolo teatrale alla presenza del gerarca Pavolini e una strage di mafia a Porto Empedocle, una straordinaria lezione di regia all'Accademia Silvio D'Amico e le parole di un vecchio attore dopo le prove, l'incontro con la moglie Rosetta e quello con Elvira Sellerio... Ogni episodio è un modo per parlare di ciò che rende la vita degna di essere vissuta: le radici, l'amore, gli amici, la politica, la letteratura. Con il coraggio di raccontare gli errori e le disillusioni, con la commozione di un bisnonno che può solo immaginare il futuro e consegnare alla nipote la lanterna preziosa del dubbio.
Dopo aver letto il libro Ora dimmi di te. Lettera a Matilda di Andrea Camilleri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 14,00
- Editore:Bompiani
- Collana:Letteraria italiana
- Data uscita:30/08/2018
- Pagine:128
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788845297755