Ora dimmi di te. Lettera a Matilda - Andrea Camilleri - copertina
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 254 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno?

«Matilda mia, ho imparato pochissime cose e te le dico»

Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipote Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri – quando lei sarà grande – a raccontarle di lui. Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l'intelligenza del cuore: illuminando i momenti in base al peso che hanno avuto nel rendere Camilleri l'uomo che tutti amiamo. Uno spettacolo teatrale alla presenza del gerarca Pavolini e una strage di mafia a Porto Empedocle, una straordinaria lezione di regia all'Accademia Silvio D'Amico e le parole di un vecchio attore dopo le prove, l'incontro con la moglie Rosetta e quello con Elvira Sellerio... Ogni episodio è un modo per parlare di ciò che rende la vita degna di essere vissuta: le radici, l'amore, gli amici, la politica, la letteratura. Con il coraggio di raccontare gli errori e le disillusioni, con la commozione di un bisnonno che può solo immaginare il futuro e consegnare alla nipote la lanterna preziosa del dubbio.

Dettagli

30 agosto 2018
112 p., Rilegato
9788845297755

Valutazioni e recensioni

  • bello
    bello

    bello

  • GioFic95
    Vita e Storia si intrecciano

    Consapevole del fatto che non potrà veder diventare grande la sua pronipotina, Camilleri le dedica questa lettera, in cui racconta le esperienze che ha accumulato in 92 anni di vita. Così, in un centinaio di pagine che scorrono veloci come i ricordi, le vite dell'autore, dell'Italia e del mondo si intrecciano, dalla seconda guerra mondiale agli studi da regista, dalla formazione dell'Unione Europea alla militanza nel partito comunista, dalla discesa in campo di Berlusconi al lavoro in RAI, passando per molti altri eventi della vita personale dell'autore e della storia del Paese e dell'umanità. Ma, essendo questo libro una lettera e non un'autobiografia né un saggio storico, i fatti raccontati non sono presentati come una successione di accadimenti, ma come una condivisione di storie di vita, di valori scoperti e abbracciati, di insegnamenti che un bisnonno vuole regalare alla sua pronipotina e a tutti i suoi lettori. Fra questi spiccano senz'altro la Libertà, la Verità, l'Antirazzismo.

  •  Linda.
    Affascinante

    Una lettura affascinante, coinvolgente ed irresistibile. Non solo un libro, ma un insegnamento di vita.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail