Al posto della dote. Case delle donne. Desideri, utopie, conflitti. Voci delle esperienze italiane - Antonia Cosentino - copertina
Al posto della dote. Case delle donne. Desideri, utopie, conflitti. Voci delle esperienze italiane - Antonia Cosentino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Al posto della dote. Case delle donne. Desideri, utopie, conflitti. Voci delle esperienze italiane
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una inchiesta sulle lotte e le esperienze delle Case delle Donne in Italia, spazi pubblici della differenza di genere, strappati o negati nel confronto con le istituzioni e i modelli culturali maschili. Una ricerca che interviene per costruire non solo memoria, ma anche un ponte tra le conquiste di ieri del Movimento femminista e le rivendicazioni dell'oggi contro il femminicidio e per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza.

Dettagli

29 febbraio 2016
130 p., Brossura
9788898119189

Valutazioni e recensioni

  • SERENA ALESSI

    La riflessione storica e femminista di questa giovane scrittrice catanese continua con Al posto della dote, uscito a dicembre 2013 per la Villaggio Maori Edizioni. Un saggio che nasce dal lavoro svolto dalla Cosentino per la sua tesi di laurea, e che si traduce in uno scritto godibilissimo da leggere, fruibile anche ai ‘non addetti al lavori’. Attraverso un uso consapevole e maturo delle fonti, il libro ripercorre la storia delle Case delle Donne – della loro presenza sul territorio o della loro assenza – attraverso cinque esperienze italiane: Milano, Roma, Bologna, Pisa e Catania. Spazio femminile conquistato, la Casa della Donna tramuta il luogo simbolo dell’isolamento femminile della donna/angelo del focolare – la casa, appunto – in luogo pubblico, dove far convergere esperienze e servizi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail