Anche questo libro contiene citazioni vere e descrizioni e pareri di chi sta intorno a Luigi XVI e viceversa. Buono,debole,timido,insicuro,troppo onesto, ma secondo il mio parere anche testardo e cieco, (lui credeva di regnare per "Diritto Divino" e BASTA,quindi non credeva che il suo popolo si sarebbe rivoltato contro di lui, il quale li considerava tutti "suoi figli") e con questa convinzione non seppe tener testa alla nobiltà più conservatrice, al popolo e anche alla moglie, la quale all'inizio aveva a cuore soltanto il divertimento e successivamente unicamente la famiglia (figli,amici,ecc...) e quando si decise a "rimboccarsi le maniche" ormai era troppo tardi, oltre al fatto ke il re non le aveva mai dato chissà quale ascolto... Lui credeva in determinate cose, aveva determinate idee e non volle nè ammorbidirle nè comprenderle, cambiarle o altro... Non era poi tanto succube nè della moglie nè da altri, ma passa così e lo si comprende o si prova pena, solo per il suo carattere debole...(il quele non lo era poi tanto quando voleva) Per chi vuole saperne di più invece sulla regina, consiglio "Maria Antonietta. La solitudine di una regina".
Descrizione
Grasso e goffo, debole e apatico, tirannico e incapace. Queste sono alcune delle caratteristiche che gli storici attribuiscono a Luigi XVI, ma era davvero così? Antonio Spinosa propone una interpretazione del tutto diversa del re detronizzato dalla Rivoluzione del 1789: Luigi XVI non era uno sciocco né un pupazzo nelle mani della consorte Maria Antonietta d'Austria. A dispetto dell'antiquata educazione ricevuta si era rivelato un abile uomo politico, un ottimo stratega navale, un gran conoscitore di geografia, studioso di matematica e di fisica, mecenate di ingegni come Lavoisier e i fratelli Montgolfier. Un ritratto inedito e controcorrente dell'ultimo re di Francia per diritto divino.
Dopo aver letto il libro Luigi XVI di Antonio Spinosa ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereModerna
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar storia
- Data uscita:29/09/2008
- Pagine:252
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804581345
Parole chiave laFeltrinelli:
storia d'europa, politici e militari, Francia, Sag13, storia contemporanea dal 1700 al 1900, Luigi XVI, biografie: personaggi storici, biografie: esponenti di case reali