Nove storie con salti nel tempo. Non saprei dire quale preferire. Forse tutte, tranne la prima, per me incomprensibile.
Ho scoperto che ogni goccia di pioggia è diversa l'una dall'altra e che la demenza senile, forse, non è poi così male. Ho avuto conferma che l'informazione è in grado di tenere sotto controllo il potere e di far sì che i processi politici siano meno ingiusti. Anche per me ora è indimenticabile la ragazza che canta mentre stende i panni. Per non parlare del rapporto tra scrittore e il proprio personaggio ...
Queste sono le impressioni che mi sono rimaste dai racconti, letti in un solo pomeriggio ...
Antonio Tabucchi presenta il suo libro:
Descrizione
Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti.Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono.Un ex agente della defunta Repubblica democratica tedesca, che per anni ha spiato Bertolt Brecht, deambula senza meta a Berlino fino a raggiungere la tomba dello scrittore per confidargli un segreto. In una località di vacanze un ufficiale italiano che in Kosovo ha subito le radiazioni dell’uranio impoverito insegna a una ragazzina l’arte di leggere il futuro nelle nuvole. Un uomo che inganna la propria solitudine raccontando storie a se stesso diventa protagonista di una vicenda che si era inventato in una notte d’insonnia.Come in un quadro di Arcimboldo, dove le singole figure compongono in prospettiva la figura maggiore che le ospita, i personaggi di questo libro disegnano l’ineffabile volto di una stagione. È la nostra epoca impietosa e futile, fatta di un tempo anfibio che non scandisce più la vita e del quale ci sentiamo ospiti estranei. Storie straordinarie che entrano in modo indelebile nel nostro immaginario, anche se non appartengono al piano dell’immaginario ma a una realtà di cui forse abbiamo perso il codice.Sono le storie di Antonio Tabucchi.
Dopo aver letto il libro Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Podcast
Antonio Tabucchi 15 | |
Antonio Tabucchi 15 | |
Antonio Tabucchi: a proposito di Günter Grass. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi 14 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi 14 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: assassinio di una giornalista. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi 06 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi 06 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi con Furio Colombo | |
Antonio Tabucchi 05 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi 05 In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: il pomodoro italiano. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: Moral suasion. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: riflessioni su Sciascia. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: Sal?ò riabilitata. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: Segreto di stato. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: Siamo uomini o caporali? Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: storie ricorrenti. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: su "Come ti sei ridotto". Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: un italiano vero. Podcast In mancanza di prove | |
Antonio Tabucchi: Un "Ubu Re" per l'Italia. Podcast In mancanza di prove |
Dettagli
- Listino:€ 15,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:I Narratori
- Data uscita:30/09/2009
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788807017841
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), LeviNarrativa, racconti