Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi - Ario Gnudi - copertina
Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi - Ario Gnudi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Camei. Storie di alcuni di noi che si sono imbattuti in personaggi famosi
Disponibilità in 4/5 settimane
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 4/5 settimane

Descrizione


A volte capita di imbattersi, più o meno per caso, in personaggi eccezionali... incontri che possono cambiarci la vita. Paragonando l'esistenza a un lungometraggio questi incontri sono dei veri e propri camei: apparizioni straordinarie e fugaci che si cristallizzano, momenti irripetibili che spezzando la consuetudine portano il sorriso sulle labbra, lasciando ricordi gradevoli o dolceamari. Attraverso l'escamotage dei "camei esistenziali" Ario Gnudi propone dieci racconti nei quali vengono ripercorse storie e colloqui con personaggi più o meno famosi, tutti comunque da annoverare tra i VIP. Una narrazione scorrevole e a tratti ironica nella quale l'autore non rinuncia a mettere un po' di sé e della propria esperienza umana, intrecciando le varie vicende autobiografiche con quelle dei personaggi noti. Il lettore, smarrito tra queste avventure - spesso sognate ma che poche volte capita di vivere - è chiamato in causa per decidere quali siano reali e quali frutto dell'immaginazione e della creazione letteraria.

Dettagli

24 maggio 2019
128 p., ill. , Brossura
9788885804463

Conosci l'autore

Foto di Ario Gnudi

Ario Gnudi

1944, Bologna

Ario Gnudi vive a Molinella. Medico veterinario, funzionario della sanità pubblica, ha svolto la sua intera carriera all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, ricoprendo incarichi di alto livello in diverse articolazioni del settore.Ha vinto il Premio della Giuria, al concorso letterario internazionale Città di Pontremoli 2012, con la sua prima opera Anelli di fumo (Edizioni Pendragon). Sempre con Pendragon pubblica nel 2014 Giochi di parole.Del 2015 è Corsie ad ostacoli (Persiani Editore) e del 2016 Nove storie bolognesi (Persiani Editore).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail