Giornalisti in terre di mafia
di Attilio Bolzoni
5 giorni lavorativi
€ 5,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ci sono notizie che fanno male e ci sono notizie che non disturbano mai. Cronache irriverenti e quell'informazione "morbida" che piace a tanti, conformista, remissiva e conciliante. Le due facce del giornalismo in terre di mafia. Quando le grandi organizzazioni criminali si nascondono è più difficile raccontarle, meno sparano e meno finiscono sui giornali. Quando non "parlano" con il linguaggio delle armi - uccidendo, organizzando stragi e attentati - le mafie è come se non ci fossero. Vengono riconosciute solo quando non portano la maschera. In questi anni si è fatto un gran rumore intorno a fenomeni criminali che si sono proposti sulla scena violentemente e si è fatto un gran silenzio su quei sistemi mafiosi o paramafiosi legati ai poteri legali.
Dopo aver letto il libro Giornalisti in terre di mafia di Attilio Bolzoni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 10,00
- Editore:Melampo
- Collana:Mafie
- Data uscita:03/09/2018
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788832013023
Parole chiave laFeltrinelli:
criminalità organizzata, mafia, giornalismo, industrie dei media, dell'informazione e della comunicazione