Antonia De Vita, è stata professora associata di Pedagogia generale e sociale all'Università di Verona. Si è occupata di educazione di genere, transizione ecosociale e processi di formazione e capacitazione. Ha diretto il Centro di Dipartimento GEN.I.E. (Generi Intersezionalità Educazione) ed è co-fondatrice del Laboratorio interuniversitario TiLT/Territori in Libera Transizione sui temi della cittadinanza ecologica. Tra le sue pubblicazioni: (cur.) Fragilità contemporanee. Fenomenologie della violenza e della vulnerabilità (Mimesis, 2021); con P. Dusi (cur.), Il mestiere di pedagogista. Approcci, competenze, contesti (Ets, 2024); Desde abajo. Aprendizaje en los movimientos de las economías diferentes (Institut Paulo Freire, 2024).