(Yedo, odierna Tokyo, 1657-1725) uomo politico e scrittore giapponese. Fu autore di 300 opere di argomento vario (economia, politica, storia, geografia, filologia), quasi tutte inedite. Fra le altre, Le strane notizie dall’occidente (1715), basata sull’interrogatorio cui venne sottoposto G.B. Sidotti, un gesuita italiano catturato per il suo ingresso illegale nel paese, e il Libro delle fascine che bruciano (1716), autobiografia in 3 volumi di esemplare sobrietà stilistica. Figura di spicco nell’ambito dei kangakusha - i sostenitori della superiorità intellettuale della cultura cinese e del neoconfucianesimo in particolare - dimostra tuttavia una mentalità lungimirante nell’adottare il modello francese.