Tutti pensiamo di sapere di che cosa si parla quando si dice "addestramento". Bene; dopo aver letto questo libro ho capito concretamente che le cose stanno molto diversamente da quello che ci si aspetterebbe col senso comune. Questo bel libro di Andy Mc Nab che racconta i suoi anni nei SAS, ci fa entrare in un mondo nel quale si impara a mettere sotto controllo il proprio corpo, chiedendogli di spostare il confine della resistenza e della sopportazione fisica sempre più avanti, fino a situazioni difficilmente immaginabili. Ma quello che è importante è che anche la mente avanza nelle sue prerogative, mettendo "in automatico" nuovi livelli di attenzione, nuove capacità di osservazione, riducendo i tempi necessari a concludere una azione. L'addestramento porta a ragionare delle azioni in termini non di minuti ma di pochi, condensatissimi secondi. E poi le attese, il pane quotidiano di ogni missione, quello spazio al quale si è addestrati per arrivare ad agire solo quando la sincronizzazione di mille elementi è al suo culmine; quello spazio che dilata la carica individuale, quel tempo in cui l'inquietudine lascia il posto alla voglia febbrile di correre dentro, di portare fulmineamente a termine il lavoro.
E' uno spezzone di autobiografia, ma l'ho trovato ancora più bello di tante storie romanzate.
Descrizione
Il resoconto di dieci anni trascorsi nello Special Air Service, l'unità d'assalto più temuta del mondo. Un'avventura che vede Andy McNab impegnato in rischiose missioni in ogni parte del mondo: dalle giungle del Borneo ai deserti dell'Africa, dall'Irlanda del Nord, contro l'Ira, alle foreste pluviali dell'America Latina, contro i narcotrafficanti. Perché gli uomini del SAS, addestrati per ogni tipo di missione e nelle condizioni ambientali più estreme, sono sempre pronti all'azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidità, e al massimo livello di efficienza.
Quarta di copertina
Questo libro e il resoconto dettagliato, emozionante, esplosivo di dieci anni trascorsi nello Special Air Service, l'unita d'assalto piu temuta al mondo. Un'esperienza straordinaria che vede il suo protagonista alle prese dapprima con un addestramento ai limiti dell'incredibile, poi impegnato in rischiose missioni in ogni parte del pianeta: dalle giungle del Borneo ai deserti dell'Africa, dall'Irlanda del Nord alle foreste pluviali dell'America Latina. Perche gli uomini del SAS preparati per ogni tipo di missione e per le condizioni ambientali piu estreme, devono essere sempre pronti all'azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidita, e al massimo livello diefficienza. Ora freddo e violento, ora toccante e appassionante, ora francamente spassoso e irriverente, questo libro ci permette di assistere "in diretta" a una vita che corre sul filo del rasoio, e consacra McNab tra i migliori scrittori di guerra della nuova generazione.
Dopo aver letto il libro Azione immediata di Andy McNab ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:TEA
- Collana:Teadue
- Data uscita:01/09/2000
- Pagine:538
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788878187733
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: personaggi storici, esercito inglese, politici e militari, spionaggio e servizi segreti, guerra e operazioni di difesa