Fra i più seri studiosi della mutazione economica e sociale che stiamo vivendo, Formenti parte da parole chiave come finanziarizzazione e postdemocrazia per ricucire una riflessione sulle utopie letali ("lavoratori della conoscenza", "democrazia della rete", "forza dei movimenti") la cui fascinazione rischia di incrementare, anzichè alleviare, un livello di ingiustizia sociale ormai difficilmente sostenibile.
Utopie letali. Capitalismo senza democrazia
di Carlo Formenti
5 giorni lavorativi
€ 9,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una dura polemica contro l’idea postmoderna di libertà, e un tentativo di interpretare le quattro grandi sfide del nostro tempo: crisi economica, nuova composizione di classe, organizzazione politica delle lotte, transizione a una società postcapitalista.
Dopo aver letto il libro Utopie letali. Capitalismo senza democrazia di Carlo Formenti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 18,00
- Editore:Jaca Book
- Collana:Di fronte e attraverso. Politica
- Data uscita:07/11/2013
- Pagine:184
- Lingua:Italiano
- EAN:9788816412392
Parole chiave laFeltrinelli:
socialismo e ideologie democratiche di sinistra, politica e governo, ideologie politiche, sinistra politica