La Cava 2016. Vicende, personaggi, storia del territorio malnatese
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel ventitreesimo volume de "La Cava" viene proposto un contributo sull'emigrazione dei malnatesi e l'integrazione dei nuovi arrivati da paesi lontani. Si ripercorrono poi le vicende della linea ferroviaria Como-Varese, a mezzo secolo dalla sua chiusura, e la storia di San Salvatore, soffermandosi sui confini della parrocchia fondata nel 1956. Vengono descritte anche due importanti esperienze sociali: le antiche società di mutuo soccorso e il doposcuola Caritas. Attraverso testimonianze e ricordi vengono inoltre delineate le figure di Giorgio Achini e Ferdinando Bernasconi, due uomini molto attivi in campo socio-politico. Seguono due approfondimenti: sulla famiglia Dreher che risiedeva al poggio Mirasole, e sul legame tra Curzio Malaparte e Arnaldo de Mohr. Chiudono la pubblicazione le consuete rubriche "Cronache d'altri tempi" e "L'anno che è trascorso".
Dopo aver letto il libro La Cava 2016. Vicende, personaggi, storia del territorio malnatese di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Macchione
- Data uscita:08/12/2016
- Pagine:202
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Amici ricerche storiche
- EAN:9788865703816