La chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia
5 giorni lavorativi
€ 27,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nella chiesa degli Scalzi, architettura, pittura e scultura concorrono organicamente alla realizzazione di uno spazio sacro tra i più organici e complessi del barocco veneziano. Tra teologia, storia della chiesa, storia dell'arte, dell'architettura e della città, il testo svela una trama tra patrizi, frati carmelitani e artisti del calibro di Giambattista Tiepolo, Baldassarre Longhena e Heinrich Meyring, nel contesto della Venezia della Controriforma.
Dopo aver letto il libro La chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 29,00
- Editore:Marcianum Press
- Collana:Chiese di Venezia
- Data uscita:01/01/2014
- Pagine:368
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:M. Frank,G. Bettini
- EAN:9788865122259