Cara Ijeawele è un testo breve ma denso di significato. L'autrice in poche pagine fa luce su diversi aspetti quasi insignificanti in cui so ricade nella perfetta contraddizione di femminismo. Chimamanda ci insegna come possiamo educare una bambina sin da piccola ad essere consapevole di se e soprattutto libera, libera dei pregiudizi e libera dalla influenze di un mondo sbagliato.
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Cosa significa essere femminista oggi? Per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all’uguaglianza senza se e senza ma. E cosa vuol dire essere una madre femminista? Vuol dire non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilità con il proprio compagno. Vuol dire mostrare a una figlia le trappole tese da chi la vuole ingabbiare per mezzo della violenza, fisica o psicologica, in un ruolo predefinito, e spiegarle che quel ruolo non ha nessun valore reale e che potrà scegliere di essere ciò che vorrà. Vuol dire farle capire che la sua dignità non dipende dallo sguardo e dal giudizio degli altri e che la sua realizzazione non dipenderà dal compiacere quello sguardo. E vuol dire soprattutto insegnarle che l’amore è la cosa più importante, ma che bisogna anche capire quando è il caso di battersi contro l’ingiustizia. Adichie ha scritto un intenso pamphlet sotto forma di lettera, con uno sguardo confidenziale eppure politico. La sua voce, che sa essere intima e allo stesso tempo universale, ha saputo dare vita a un manifesto necessario in un presente in cui dobbiamo imparare a vivere la differenza per poterci ancora dire umani.
Dopo aver letto il libro Cara Ijeawele di Chimamanda N. Adichie ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 15,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Frontiere Einaudi
- Data uscita:07/03/2017
- Pagine:88
- Formato:rilegato
- Lingua:
- EAN:9788806234935